Vaccini, siglato protocollo d'intesa tra medici base, governo e regioni

"Stimiamo che almeno 35mila medici di famiglia in tutta Italia sarebbero pronti ad effettuare le vaccinazioni anti-Covid nei propri studi partendo da subito: ciò, ovviamente, avendo a disposizione le dosi e sulla base di accordi regionali già presenti o che verranno a breve definiti", afferma all'Ansa il Segretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) Silvestro Scotti, dopo il via libera al protocollo d'intesa tra governo, sindacati medici e regioni, che definisce a livello nazionale le modalità di partecipazione dei medici di base alla campagna vaccinale in corso
L'accordo ha ottenuto l'adesione di tutti i sindacati. (Rai News)
Se ne è parlato anche su altri media
Così il governatore emiliano-romagnolo Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni. "Con la sottoscrizione di questo nuovo accordo - spiega Bonaccini - potremo infatti organizzare in modo più efficace e capillare sul territorio le vaccinazioni e implementarle, dando così respiro a tutti gli altri comparti sanitari in prima linea. (AGI - Agenzia Italia)
L'accordo ha ottenuto l'adesione di tutti i sindacati. Per "garantire l'aggiornamento, in tempo reale, dell'anagrafe vaccinale" verrà utilizzata la piattaforma della struttura commissariale "opportunamente integrata con quella ordinariamente utilizzata dai Medici di medicina generale che sono tenuti a registrare in tempo reale le vaccinazioni effettuate". (Primocanale)
Questo il piano di Mario Draghi che vuole arrivare ad una immunizzazione di massa il prima possibile. E la somministrazione a tutti senza conservare le dosi per il richiamo, come in Inghilterra. (LaPresse)

Via libera al protocollo d’intesa nazionale tra medici di famiglia, governo e Regioni che definisce la partecipazione dei medici di base alla campagna vaccinale anti-Covid in corso. L’accordo ha ottenuto l’adesione di tutti i sindacati. (Livesicilia.it)
Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni: "Abbiamo sottoscritto un importante protocollo d'intesa con i medici di medicina generale". I medici di base in Italia iscritti ad organizzazioni di categoria "son circa 43mila, e sono 26mila gli iscritti alla Fimmg. (Today.it)
Anche i medici di famiglia parteciperanno alla campagna di vaccinazione anti Covid-19 in Valle d'Aosta. Lo prevede un accordo integrativo che oggi è stato recepito dalla Giunta regionale. (Valledaostaglocal.it)