Giusella Finocchiaro: "L'Ue non faccia sconti alle Big Tech. Ma senza danneggiare le imprese europee"

Giusella Finocchiaro: L'Ue non faccia sconti alle Big Tech. Ma senza danneggiare le imprese europee
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
HuffPost Italia ECONOMIA

Professoressa Giusella Finocchiaro, avvocato e giurista all’Università di Bologna, qual è il ruolo delle Big Tech nella nuova guerra dei dazi tra Stati Uniti e Unione Europea? “Le Big Tech hanno assunto un ruolo politico sempre più evidente, soprattutto dopo l'elezione di Donald Trump e il coinvolgimento diretto di Elon Musk al Doge. Un ruolo politico anche p… (HuffPost Italia)

La notizia riportata su altre testate

Asstel – Assotelecomunicazioni, organizzazione di riferimento per le imprese del settore in Italia, focalizza l’attenzione su un aspetto cruciale che sta emergendo nel complicato scenario politico globale: l’ipotesi di introduzione della web tax e le nuove misure legate ai dazi imposti dal governo degli Stati Uniti (CorCom)

Web tax, perché l'Ue è tornata a discuterne? Quanto pagano oggi i giganti di Internet?

Quale è il fondamento?Se è vero che nello scambi o di merci l’Europa ha un saldo commerciale positivo di 156,6 miliardi con gli Stati Uniti, nei servizi il rapporto è invertito e sono gli Usa a godere di un surplus con l’Ue di 108,6 miliardi. (Corriere della Sera)