Alcohol Prevention Day 2025. In Italia 8 milioni di consumatori a rischio nel 2023. I dati dell’Iss

Alcohol Prevention Day 2025. In Italia 8 milioni di consumatori a rischio nel 2023. I dati dell’Iss
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Sanità SALUTE

Alcohol Prevention Day 2025. I n Italia 8 milioni di consumatori a rischio el 2023. I dati dell’Iss Oltre 4 milioni i binge drinker (coloro che bevono per ubriacarsi), 780 mila i consumatori ‘dannosi’ in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% in cura. “I consumi di alcol in Italia evidenziano una situazione consolidata e preoccupante di tutti gli indicatori monitorati di danno e di rischio, dilagante nelle fasce più vulnerabili della popolazione: minori, adolescenti, donne e anziani” spiega Emanuele Scafato, direttore dell’Ona-Iss. (Quotidiano Sanità)

Se ne è parlato anche su altri media

In totale, sono 780 mila i "consumatori dannosi", ovvero coloro che hanno subito danni fisici o mentali dall'assunzione di alcol e che necessiterebbero di un trattamento clinico, ma solo l'8,1% risulta preso in carico dal Servizio Sanitario Nazionale. (Tgcom24)

L’Alcohol Prevention Day 2025, promosso dall’Osservatorio Nazionale Alcol dell’Istituto Superiore di Sanità (ONA-ISS) raggiunge la ventiquattresima edizione in un momento in cui gli effetti delle prolungate criticità sanitarie dell’era post COVID-19 e dell’impatto sistemico sulla collettività hanno fatto registrare un’esplosione di vulnerabilità e fragilità latenti. (ISS -Epicentro)

In occasione della Giornata Mondiale della prevenzione dell’Abuso di alcol, l’Asst Papa Giovanni XXIII promuove una mattinata di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, per informare e prevenire i rischi legati al consumo di sostanze alcoliche. (L'Eco di Bergamo)

Alunni a scuola con superalcolici nelle borracce per superare verifiche, è allarme: 7 giovani su 10 bevono alcol in Italia

“Ritengo questo convegno estremamente importante, proprio perché l’Ordine dei Medici di Roma è impegnato in prima linea nella prevenzione, oggi il solo modo per rendere sostenibile il Servizio sanitario nazionale. (AltoVicentinOnline)

Sono 36 milioni i consumatori di alcol in Italia, pari al 77,5% dei maschi e al 57,6% delle femmine. «Tra i consumatori a rischio, preoccupano soprattutto i giovani (circa 1.260.000 tra gli 11 e 24 anni, di cui 615.000 minorenni) e le donne (circa 2,5 milioni, con il 13,3% di consumatrici a rischio tra le minorenni 11-17enni). (Corriere della Sera)

È dunque chiaro che si tratta di un problema da affrontare alla radice”: queste le parole del presidente dell’Ordine dei Medici-chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma, Antonio Magi, che ha partecipato all’Alcohol Prevention Day, ospitato a Roma nell’Aula Pocchiari dell’Istituto superiore di sanità (Iss). (Tecnica della Scuola)