Anomalie IVA, gestione delle fatture elettroniche precedute dallo scontrino telematico

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La procedura finalizzata all’adempimento spontaneo relativa alle anomalie dichiarative Iva del periodo d’imposta 2022, oggetto del recente Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 11 aprile 2025, potrebbe costituire per il contribuente un utile strumento di supporto se la relativa… (Fiscal Focus)
Ne parlano anche altri giornali
Gentile Cliente, Le lettere offrono ai contribuenti la possibilità di regolarizzare, con sanzioni ridotte, eventuali errori riscontrati nella dichiarazione IVA 2022 e consentono di richiedere chiarimenti al Fisco sulla propria posizione o di fornire informazioni non note all’Amministrazione finanziaria. (Fiscal Focus)
n. 176284/2025, avviando una nuova fase di controlli fiscali focalizzati sull’anno d’imposta 2022. (MySolution)

L’Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di controlli incrociati su fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA 2022. Saranno notificate lettere di compliance in caso di irregolarità ai possessori di partita IVA. (Fiscomania)
L'obiettivo è individuare eventuali irregolarità tra fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA risalenti all'anno 2022. 176284/2025 e prevede l’invio di lettere di compliance ai contribuenti, con dati non coerenti tra quanto trasmesso e quanto dichiarato. (QuiFinanza)