Sostanza vietata in shampoo e deodoranti: attenti all'etichetta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dottore di ricerca con una tesi sulla digitalizzazione della cartografia storica. Da anni opera nel campo della ricerca, sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Scrive da sempre: collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio". Negli ultimi tempi, un elemento chimico noto come lilial è diventato un nome familiare, ma non certo per ragioni piacevoli. (SuperEva)
Su altre testate
Nelle ultime settimane, diversi prodotti cosmetici sono stati richiamati a causa della presenza di lilial, una sostanza vietata nell'Unione Europea dal 2022 a causa dei suoi effetti nocivi sulla salute umana. (greenMe.it)
Denunciate 10 persone. Durante una serie di operazioni svolte dalla Guardia di Finanza a Pisa, sono stati sequestrati più di 2mila prodotti cosmetici ritenuti nocivi per la salute umana. (Fanpage.it)
Diversi prodotti in questi giorni sono stati richiamati a causa della presenza di lilial, una sostanza genotossica e vietata nell'Unione Europea dal 2022. Tra i prodotti coinvolti ci sono anche bagnoschiuma, deodoranti, salviettine struccanti, gel per lo styling dei capelli, latte idratante e tonico addolcente del marchio Nivea (greenMe.it)
PISA — Sequestrati dalla guardia di finanza di Pisa oltre 2.000 cosmetici prodotti con una sostanza dichiarata nociva per la salute e trovati in vendita in sette esercizi commerciali della città toscana. (Toscana Media News)
Controlli della guardia di finanza negli esercizi commerciali. Via dagli scaffali i prodotti contenenti "lilial". 10 persone denunciate Gli articoli in questione, spiega la guardia di finanza, sono stati realizzati utilizzando la sostanza Lilial, nota anche come Butylphenyl Methylpropional, che è stata vietata a partire da Marzo 2022 in base al regolamento UE 1902/2021 in quanto, secondo il Comitato per la valutazione dei rischi dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche, rientrerebbe nel novero delle sostanze ritenute cancerogene e tossiche per la fertilità. (Qui News Pisa)
Oltre 2000 cosmetici prodotti con una sostanza dichiarata nociva per la salute ed esposti in vendita in alcuni esercizi commerciali di Pisa, sono finiti soto la lente della fiamme gialle. (LA NAZIONE)