Carolina Sud, fucilato secondo condannato a morte in 5 settimane

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Carolina Sud, fucilato secondo condannato a morte in 5 settimane 12 aprile 2025 Un plotone di esecuzione ha giustiziato un uomo della Carolina del Sud che ha ucciso un agente di polizia fuori servizio decenni fa. È la seconda volta che questo raro metodo di esecuzione viene utilizzato dallo Stato nelle ultime cinque settimane. Ieri tre volontari hanno sparato al cuore del 42enne Mikal Mahdi, uccidendolo nel carcere di Columbia (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altri media
Un plotone di esecuzione ha giustiziato un uomo della Carolina del Sud, Mikal Mahdi. che ha ucciso un agente di polizia fuori servizio nel 2004. È la seconda volta che questo raro metodo di esecuzione viene utilizzato dallo Stato nelle ultime cinque settimane. (Il Sole 24 ORE)
Come era successo per il condannato ucciso il 7 marzo scorso, Mikal Mahdi aveva preferito la fucilazione all’iniezione letale. (Adnkronos) – Un altro condannato a morte è stato ucciso da un plotone di esecuzione in South Carolina. (Cremonaoggi)
Plotone, attenti! Caricare! Puntare! Fuoco! Sembrano gli ordini impartiti per una condanna a morte del 1800, ma così non è. Non che sia una attenuante, la lontananza nel tempo di un fatto così aberrante, ma senz’altro è più semplice passare oltre. (rtl.it)

Mahdi ha scelto il plotone di esecuzione rispetto all'iniezione letale e alla sedia elettrica. Tre volontari hanno sparato al cuore del 42enne Mikal Mahdi, che era stato condannato a morte 20 anni fa. (Tgcom24)
Un uomo condannato a morte in South Carolina è stato giustiziato con la fucilazione. I legali di Mahdi hanno cercato di bloccare l'esecuzione negli ultimi giorni ma senza successo. (Tgcom24)
Un altro condannato a morte è stato ucciso da un plotone di esecuzione in South Carolina. E' la seconda fucilazione che avviene in poco più di un mese nello stato meridionale americano che ha rimesso in funzione il plotone di esecuzione per la prima volta dopo 15 anni negli Stati Uniti. (Adnkronos)