La conferma di Apple, le funzioni AI di Siri sono in ritardo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Apple è stata l’ultima delle grandi aziende tecnologiche globali a non aver ancora presentato una piattaforma di intelligenza artificiale completa, nonostante diversi annunci precedenti. Ora, il colosso di Cupertino ha ufficialmente rinviato il lancio delle nuove funzionalità AI di Siri. Questo ritardo solleva interrogativi sulla capacità di Apple di competere nel settore in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale. (Libero Tecnologia)
Ne parlano anche altri media
L’annuncio del ritardo delle funzionalità di Apple Intelligence per Siri ha scatenato polemiche, ma secondo l’analista Ming-Chi Kuo il vero problema non è il rinvio in sé, bensì il modo in cui Apple ha scelto di comunicarlo. (iSpazio)
Bisogna ancora però capire di quanto, e soprattutto se la situazione è così difficoltosa da dover richiedere una «ripartenza» da zero di parti del progetto. Apple ha confermato che l'aggiornamento sarà posticipato rispetto a quanto precedentemente annunciato. (Corriere della Sera)
Apple ha deciso di ritardare l’aggiornamento basato su AI per Siri, causando un impatto immediato sul valore delle sue azioni. Il titolo dell’azienda ha registrato una flessione dopo la notizia del rinvio, mentre i concorrenti accelerano sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale nei loro ecosistemi. (Tech Princess)

Apple ha ufficialmente annunciato il ritardo nel rilascio delle funzionalità avanzate di Siri basate sull’intelligenza artificiale, originariamente previste per quest’anno. Alla base della decisione ci sarebbero problemi di prestazioni emersi durante i test interni. (Digitalic)
La frustrazione degli utenti Apple cresce mentre il colosso di Cupertino annuncia ulteriori ritardi nell'evoluzione di Siri. Le funzionalità avanzate che avrebbero dovuto debuttare con iOS 18.4 potrebbero slittare addirittura a iOS 19, lasciando gli utenti con un assistente che, nonostante qualche miglioramento, resta ben lontano dalle aspettative suscitate dalla compagnia. (Tom's Hardware Italia)
Quel che sta accadendo con Apple Intelligence è una brutta roba. Qualche cosa di cui sentirsi imbarazzati. A dirlo non è il solito hater di Apple o qualche saggio commentatore ma Robby Walker, il manager di Cupertino responsabile dello sviluppo di Siri in una sessione plenaria con il gruppo che si occupa dell’assistente virtuale e della sua nuova versione integrata di intelligenza artificiale (macitynet.it)