Capitale della cultura, ancora polemiche: "Vittoria perché Ciriani è ministro"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, deluso per la sconfitta di Pompei, arrivano polemiche anche da Reggio Calabria. Vincenzo Vitale, presidente della Fondazione Mediterranea, secondo quanto riporta ReggioToday ha dichiarato: "Luca Ciriani nel governo Meloni ricopre la carica di ministro dei rapporti con il Parlamento ed è di Pordenone. Discorso chiuso. Per quanto si analizzi la questione, l'interpretazione più realistica dei motivi che hanno portato all'assegnazione a Pordenone del titolo di capitale italiana della cultura per il 2027 sta tutta in questo dato". (PordenoneToday)
La notizia riportata su altre testate
Che poi, come affermano i detrattori, il buon Falcomatà sia stato un apprendista stregone, che il dossier presentato a sostegno della candidatura reggina fosse deficitario in più parti, soprattutto in quelle riguardanti le coperture finanziarie, che lo staff burocratico di Palazzo San Giorgio abbia rispettato la sua tradizione non esaltante, sarà pur tutto vero: ma c’è da ritenere che anche altre candidature non fossero prive di ingenuità e pressappochismi”. (StrettoWeb)
È duro l’attacco della replica che l’eurodeputato e già primo cittadino di Pordenone rilancia al sindaco di Benevento, il democristiano mai pentito Clemente Mastella, uno dei sopravvissuti alla prima, seconda e terza Repubblica. (ilgazzettino.it)
Nelle prossime settimane la nomina dei vertici della Società. GUARDA IL SERVIZIO VIDEO. (Il Friuli)
"Una premessa: da cittadina sono sinceramente dispiaciuta per la mancata assegnazione a Savona del titolo di Capitale della cultura 2027. Savona. (IVG.it)
Anche se l'attacco - durissimo - era arrivato con il mirino puntato su di una - e una sola - parte politica, la difesa questa volta è bipartisan. Non solo della Destra. (ilgazzettino.it)
Dopo la polemica del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che ha criticato la nomina di Pordenone a capitale italiana della cultura, arriva la risposta del sindaco reggente Alberto Parigi. Mastella sostiene che la vittoria sia dovuta alle "amicizie" politiche della giunta comunale e che la prossima scadenza elettorale abbia aiutato ulteriormente. (PordenoneToday)