F1 - Preview GP Australia 2025, Ferrari: gestione bump e trazione armi da sfruttare

F1 - Preview GP Australia 2025, Ferrari: gestione bump e trazione armi da sfruttare
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
FUNOANALISITECNICA SPORT

Essere i favoriti a volte non è positivo in F1. La Ferrari non lo è, dopo i test del Bahrain, dove il comportamento della SF-25 è parso piuttosto altalenante. Tanti esami per alzare la comprensione sulla vettura e parallelamente diversi grattacapi. Nell’ultima settimana abbiamo avuto modo di parlare con diversi tecnici che lavorano nel paddock. La sensazione è che ci sia un forte equilibrio in vetta alla classifica. (FUNOANALISITECNICA)

Ne parlano anche altri media

Siamo pronti”. La Scuderia è arrivata in Australia lunedì, in anticipo rispetto ai programmi, per preparare con attenzione un esordio quantomai delicato. (La Gazzetta dello Sport)

Ingaggiato lo scorso mese di maggio insieme a Jerome d'Ambrosio ma operativo - dopo il consueto "gardening leave" - dall'inizio di ottobre, il Direttore Tecnico Chassis Loic Serra traccia - in questa conversazione fornita dall'Ufficio Stampa Ferrari HP - un primo quadro di ciò che attende la Ferrari al primo Gran Premio della nuova stagione. (Sport Mediaset)

Già, perché secondo le previsioni, il primo GP della stagione sarà caratterizzato dalla pioggia, peraltro anche abbondante. Il weekend però sarà in prevalenza sereno e con temperature anche molto elevate, il che creerà non pochi grattacapi agli ingegneri dei team. (News Sports)

L’ammissione della Ferrari in vista del GP Australia: “Risultati dei test difficili da interpretare”

Per la Ferrari, unico team sempre presente fin dal 1950, un motivo in più per provare a tornare a vincere il Mondiale Piloti (ultimo centro nell'ormai lontano 2007 con Kimi Raikkonen) e quello Costruttori per al quale la Casa di Maranello è stata in lizza con McLaren fino all'ultimo GP del 2024 e che manca dal quasi altrettanto preistorico 2008. (Sport Mediaset)

A pochi giorni dal GP d’Australia, tornato il primo evento stagionale a distanza di sei anni dall’ultima volta, la percezione che percorre la maggior parte del circus è che la McLaren, dopo una tre giorni di test in cui in diverse occasioni ha dimostrato la bontà del prodotto di Woking, arrivi da favorita al primo appuntamento stagionale. (AutoRacer.it -)

Fin dal GP d'Australia ci si aspetta che i piloti della scuderia del Cavallino Rampante possano lottare per le posizioni di testa con le McLaren di Norris e Piastri e la Red Bull di Max Verstappen. (Fanpage.it)