Alfa Romeo Giulia e Stelvio, addio ai motori benzina

Alfa Romeo Giulia e Stelvio, addio ai motori benzina
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Addio motori a benzina sotto il cofano di Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Il marchio del Biscione fermerà l’ordinabilità della Giulia Quadrifoglio il 31 marzo, della Stelvio Quadrifoglio il 30 aprile e il 31 maggio sarà l’ultimo giorno per ordinare un modello spinto dal motore 2.0 turbo-benzina da 280 cavalli. Dopo l’uscita di scena dei motori a benzina, Alfa Romeo Giulia e Stelvio saranno disponibili esclusivamente in versione 2.2 diesel negli step di potenza da 160 e 210 cavalli. (Il Sole 24 ORE)

Su altri giornali

La notizia che ha gettato molti alfisti nel panico è che dal 30 aprile prossimo non sarà possibile ordinare Giulia e Stelvio a benzina mentre per il momento resteranno in vendita le versioni diesel. Questo però non sarà il preludio a una elettrificazione totale del marchio. (Start Magazine)

Mentre i motori diesel sopravviveranno grazie alle loro emissioni di CO2 più contenute, le versioni alimentate a benzina verranno progressivamente eliminate dal catalogo seguendo un calendario ben definito. (Tom's Hardware Italia)

LE DATE DELL'ADDIO Insomma, Alfa Romeo intende eliminare le versioni della Giulia e della Stelvio con le emissioni di CO2 più elevate. (HDmotori)

Alfa Romeo, stop alle Giulia e Stelvio benzina

SCELTA DIFFICILE, MA QUASI INEVITABILE. La motivazione alla base di questo taglio è molto semplice e ha a che fare con le regole europee, sempre più stringenti, che regolano le emissioni di CO2. (Veloce)

In attesa del debutto delle anticipate Alfa Romeo Giulia e Stelvio elettriche, la Casa del Biscione sta programmando l’inevitabile addio alle motorizzazioni a benzina, comprese le versioni Quadrifoglio. (Autoappassionati.it)

Sarà tra marzo e maggio che usciranno di scena, non più ordinabili, i motori benzina 2.0 280 cavalli e V6 2.9 Quadrifoglio. (Auto.it)