Airbag difettosi, come aderire alla class action di Altroconsumo e ottenere un risarcimento danni

Airbag difettosi, come aderire alla class action di Altroconsumo e ottenere un risarcimento danni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky TG24 ECONOMIA

Introduzione Il Tribunale delle Imprese di Torino ha giudicato ammissibile l’azione promossa dal proprietario di una Citroen C3 e da un gruppo di associazioni dei consumatori nei confronti di Psa Italia, Stellantis e Automobiles Citroen, per gli airbag di marca Takata difettosi, installati su vetture Citroen C3 e Dsr3 prodotte tra il 2009 e il 2019 (Sky TG24)

Su altri giornali

Grazie all’Avv. Abbiamo puntato l’attenzione sulle condotte che hanno compromesso i diritti dei consumatori: chi guida un veicolo deve stare al sicuro e, se c'è una campagna di richiamo, ci vuole certezza sui tempi di riparazione e sull’assegnazione dei veicoli sostitutivi. (HDmotori.it)

Secondo il Tribunale delle Imprese di Torino, la richiesta di risarcimento è legittima e chi ritiene di aver subito un danno ha 150 giorni di tempo per aderire all'azione collettiva. (Corriere della Sera)

Con questa motivazione, tra le altre, il Tribunale delle imprese di Torino ha dichiarato ammissibile la class action avviata da … (Il Fatto Quotidiano)

Ammessa la class action per airbag difettosi su Citroën C3 e DS3

Una battaglia legale di proporzioni storiche si è accesa in Italia, coinvolgendo Stellantis e le sue affiliate. Il Tribunale Torino ha dato il via libera a una class action che vede protagonisti oltre 170.000 proprietari di veicoli Citroën e DS, decisi a ottenere giustizia per gli airbag difettosi installati sulle loro auto. (motori.it)

Il tribunale delle imprese di Torino (presidente Silvia Vitro) ha dichiarato l’ammissibilità della class action nei confronti di Psa e Stellantis , che un gruppo di associazioni di consumatori vuole promuovere in merito al caso degli airbag difettosi montati su vetture Citroen dei modelli C3 e Ds3. (Il Sole 24 ORE)

Questa decisione apre la strada a un possibile risarcimento automobilisti che potrebbe rappresentare un importante precedente nel settore automobilistico. Una svolta epocale per i consumatori italiani si è verificata il 14 aprile 2025, quando il Tribunale delle Imprese di Torino ha dichiarato ammissibile una class action contro il colosso automobilistico Stellantis (autoblog.it)