Intelligenza artificiale gratis: i migliori strumenti da conoscere

Intelligenza artificiale gratis: i migliori strumenti da conoscere
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
BuoneNotizie.it ECONOMIA

I siti di intelligenza artificiale gratis sono passati dall’essere strumenti per pochi esperti a risorse accessibili a tutti. Scrivere testi, creare immagini, realizzare video o sviluppare software è oggi più semplice, grazie a piattaforme AI, disponibili online gratuitamente. Queste soluzioni non solo aumentano la produttività, ma aprono anche nuove possibilità creative in ambito personale e professionale. (BuoneNotizie.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Entro il 2027 l’AI potrebbe diventare più intelligente degli esseri umani. A prevederlo è uno studio di un team di cinque persone guidato da Daniel Kokotajlo, ex ricercatore di OpenAI, la casa madre di ChatGPT. (Open)

La presentazione di Federico Ferrazza, direttore di Italian Tech (la Repubblica)

Sistemi autonomi e agenti AI, la nuova frontiera tra scienza, lavoro ed etica. L’intelligenza artificiale che sfida la Corte Suprema. I modelli PhD-level e il rischio per l’Europa di perdere talenti e competitività globale (Data Manager Online)

I segreti dell’intelligenza artificiale: in regalo con Repubblica la guida per saperne di più

Pubblichiamo un estratto dal volume Per un’ecologia dell’intelligenza artificiale. Dialoghi tra un filosofo e un informatico di Vincenzo Ambriola e Adriano Fabris (Castelvecchi editore). Google DeepMind (Avvenire)

La nostra interazione con le macchine è sempre più di alto livello, tanto che oggi si riesce a creare un mockup funzionante o il prototipo di un’applicazione semplicemente dialogando in linguaggio naturale con un agente, senza sapere nulla o quasi di quanto c’è sotto. (AI4Business)

Lo è perché — come le altre grandi tecnologie che hanno cambiato la Storia, dai trasporti a Internet, fino all’elettricità — riduce il tempo e ci consente di fare in pochi istanti operazioni che prima del suo arrivo richiedevano g… (la Repubblica)