FIGC, Gravina a La Verità: "Vivai, infrastrutture e riforma Serie A. Il programma per la rielezione"

Riforma Serie A.
Tra gli obiettivi della nuova governance che Gravina vorrebbe guidare ancora c'è anche quello legato alla riforma della Serie A: "Propongo una riforma qualitativa e non quantitativa dei campionati.
Dobbiamo ripensare a nuovi perimetri, sia del professionismo che del dilettantismo; il vecchio schema non regge più.
Gabriele Gravina, presidente della FIGC, si è candidato nuovamente alle elezioni come numero uno del calcio italiano. (Milan News)
Su altre fonti
L'attuale presidente federale, a poche ore dal confronto con Cosimo Sibilia per la sua rielezione, ha parlato anche del nervosismo che sembra aver preso piede nel calcio italiano dopo le liti Lukaku-Ibrahimovic e Conte-Agnelli: "Auspico un generale ridimensionamento, nei modi e nei toni, di tutti i protagonisti del nostro mondo" l presidente della federcalcio non limita la vicenda legata all'esame di Perugia alla giustizia ordinaria. (Sport Mediaset)
Dobbiamo ripensare a nuovi perimetri, sia del professionismo che del dilettantismo; il vecchio schema non regge più. Tra gli obiettivi della nuova governance che Gravina vorrebbe guidare ancora c'è anche quello legato alla riforma della Serie A: "Propongo una riforma qualitativa e non quantitativa dei campionati. (CalcioNapoli24)
Non appena li metterà a disposizione, la vicenda verrà approfondita anche dal punto di vista sportivo con serietà e imparzialità”. Ma cosa c’è di sportivo nella vicenda? (JMania)

Diritti tv, Gravina a La Verità: "La Serie A non ha perso valore, ma serve maggiore unità". vedi letture. La questione legata ai diritti tv, che ha scatenato una forte litigiosità tra i club di Serie A, "È un passaggio cruciale per il presente e il futuro del calcio italiano, è fisiologico che si voglia approfondire bene la questione, magari bisognerebbe dimostrare maggiore unità", dichiara il presidente della FIGC Gabriele Gravina in un'intervista concessa a La Verità: "Di positivo comunque c’è che la nostra Serie A, nonostante la pandemia, non ha perso valore. (TUTTO mercato WEB)
Senza formule algebriche, sarà la qualità a stabilire il numero" Dobbiamo ripensare a nuovi perimetri, sia del professionismo che del dilettantismo; il vecchio schema non regge più. (Fantacalcio ®)
Non appena li metterà a disposizione, la vicenda verrà approfondita anche dal punto di vista sportivo con serietà e imparzialità". Ha evidenziato l'attuale numero uno della Federazione sul momento che sta vivendo l'intero movimento calcistico nazionale in tempi di pandemia da Coronavirus (AreaNapoli.it)