Cos’è questa storia dell’asteroide grande come un campo da calcio che colpirà la Terra nel 2032?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’asteroide 2024 YR4 potrebbe colpire la Terra il 22 dicembre 2032, sprigionando un’energia paragonabile a quella di centinaia di bombe atomiche Gli scienziati hanno individuato un nuovo asteroide che sta destando preoccupazioni per il suo potenziale impatto con la Terra. Si tratta di 2024 YR4, scoperto alla fine del 2024 grazie al sistema ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System), un programma di sorveglianza dedicato a identificare oggetti spaziali che potrebbero rappresentare una minaccia per il nostro pianeta. (greenMe.it)
Su altre testate
Si chiama 2024 YR4 e non si tratta del solito avvistamento destinato a "sfiorare" la Terra, magari passando a migliaia di chilometri di distanza. Questa volta l'allarme è reale, esiste già una data esatta per il possibile impatto e si sta predisponendo un piano per deviare la sua traiettoria in caso di conferma ufficiale. (ilgazzettino.it)
Circa un mese fa, il 27 dicembre è stato scoperto l’asteroide 2024 YR4, ha attirato l’attenzione della comunità scientifica, il corpo celeste al momento ha 1 possinbilià su 83 di colpire la Terra, ,ma secondo Gianluca Masi i possimi calcoli orbitali ridurranno a zero il rischio di collisione. (Fanpage.it)
Nonostante la sua attuale traiettoria sia in allontanamento dalla Terra, gli scienziati stanno Monitorando attentamente il suo percorso. È stato prima rilevato utilizzando un potente telescopio in Cile e misura tra 40 e 100 metri di larghezza. (Redazione SCImag SCI MEDIA)