Tencent pronta a fare causa al Dipartimento della Difesa USA se non sarà rimossa dalla lista nera

Tencent pronta a fare causa al Dipartimento della Difesa USA se non sarà rimossa dalla lista nera
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Multiplayer.it ECONOMIA

Il CEO di Tencent, Ma Huateng, ha diramato un comunicato ufficiale in risposta all'inclusione di Tencent Holdings, che include anche Tencent Games, la sua divisione videoludica, nella lista nera delle "aziende militari cinesi" da parte del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, affermando che, se necessario, l'azienda è pronta a portare la questione in tribunale qualora non venisse rimossa. Sostanzialmente ha minacciato gli USA di denuncia. (Multiplayer.it)

La notizia riportata su altri giornali

La maggior parte delle società che appaiono nell’aggiornamento 2025 operano nell’industria e nelle tecnologie informatiche, ma quest’anno ne sono comparse alcune operanti anche nel trasporto e nella logistica. (TrasportoEuropa)

Ancora tensioni tra Stati Uniti e Cina. In queste ultime ore, infatti, il Dipartimento della Difesa statunitense ha aggiunto le aziende tecnologiche cinesi Tencent, la multinazionale madre di WeChat, e CATL, la più grande azienda produttrice di batterie al mondo, all'elenco di imprese che si presume collaborino con l'esercito del paese. (WIRED Italia)

Navi portacontainer con una capacità totale di circa 2,3 milioni di TEU, abbinando anche la consorella Orient Overseas Container Line acquisita nel 2018 la flotta balza a 534 navi portacontainer con una capacità totale di 3,3 milioni di TEU. (Nicola Porro)

CATL nella lista nera del Pentagono: significato ed effetti

Il 6 e 7 gennaio è stato diffuso l’aggiornamento periodico di due liste statunitensi che sono un po’ la cartina tornasole di quanto la globalizzazione sia ormai un ricordo lontano. E anche di quanto l’incancrenirsi della guerra commerciale si vada sempre più spostando verso il piano propriamente bellico. (Contropiano)

Tencent prova a reagire. La società cinese, leader globale nei videogiochi e tra le maggiori per capitalizzazione di mercato in Asia, ha tentato di restare a galla dopo l’inserimento nella blacklist dei soggetti legati all’esercito cinese da parte degli Stati Uniti (Milano Finanza)

Fa rumore soprattutto l’inserimento di CATL, il principale produttore al mondo di batterie per auto elettriche che tra l’altro è un importante fornitore di Tesla e ha stretto partnership con Ford e, recentemente, Stellantis. (SicurAUTO.it)