La ‘Balorda nostalgia’ di Olly a Sanremo: «Nel mio mondo comanda la musica»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con il brano ‘Balorda nostalgia’ il genovese Olly arriva per la seconda volta sul palco del Festival di Sanremo. Pronto a farci emozionare: la nostra intervista. Ci sono momenti che riaffiorano all’improvviso, avvolti da quella luce soffusa della memoria che scalda e punge allo stesso tempo. È la nostalgia, sentimento capace di trascinarci indietro, dove vorremmo restare ancora un po’, pur sapendo che il tempo non concede repliche. (Funweek)
Su altri giornali
Dopo il debutto sanremese nella categoria giovani del 2022 e l’ingresso in gara tra i big nel 2023, torna sul palco dell’Ariston Olly, giovane cantautore classe 2001, nato e cresciuto a Genova. (BergamoNews.it)
L'avvicinarsi di quella fatidica settimana ci mette tutti in ansia e accende la nostra curiosità, vogliamo assolutamente sapere ogni dettaglio, anche prima che esso venga effettivamente svelato sul palco. (Esquire Italia)
Giorgia non è più la favorita da battere. La canzone da battere è Balorda nostalgia di Olly. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Olly sarà in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con “Balorda nostalgia“. Il brano, scritto dal giovane artista genovese e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero che arriva all’improvviso e che fa sempre anche un po’ male, per questo motivo è balorda. (Recensiamo Musica)
Dopo il ritiro di Emis Killa, il numero di artisti in gara nella categoria Big è di 29, ai quali si sono aggiunte quattro Nuove Proposte, pronte a conquistare il pubblico e la giuria con le loro performance inedite. (Calcio e Finanza)
Testo di Federico Olivieri (Olly)Musica di Federico Olivieri (Olly), Julien Boverod, Pierfrancesco PasiniE magari non sarànemmeno questa serala sera giusta per tornare insiemeTornare a stare insiemeMagari non saràNemmeno questa seraMe l'ha detto la signora, là affacciata al quarto pianoCon la sigaretta in bocca, mentre stendeva il suo bucatoIo ho risposto che VorreiVorreiVorreiVorreiVorreiVorreiTornare a quandoCi bastava Ridere, piangere, fare l'amorePoi stare in silenzio per oreFino ad addormentarci sul divanoCon il telecomando in manoNon so più come fare senza teTe che mi fai, vivere, e dimenticare,Tu che mentre cucini ti metti a cantareE tu chiamala se vuoi la fineMa come te lo devo direSta vita non è vita senza teMa sai che questa seraBalorda nostalgiaMi accendo la tvSolo per farmi compagniaChe bella tiritera(insomma)Ti sembra la manieraTe ne vai e mi lasci quaTi cerco ancora in casa quando mi prude la schiena E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena So soltanto che vorrei, VorreiVorreiVorreiSi VorreiVorreiVorreiTornare a quandoCi bastavaRidere, piangere, fare l'amorePoi stare in silenzio per oreFino ad addormentarci sul divanoCon il telecomando in manoNon so più come fare senza teTe che mi fai, vivere, e dimenticare,Tu che mentre cucini ti metti a cantareE tu chiamala se vuoi la fineMa come te lo devo direSta vita non è vita senza teMa chissà perchéSta vita non è vita senza teMagari non saràMagari è già finitaPerò ti voglio bene Ed è stata tutta vita (Cosmopolitan)