La nuova Mercedes CLA sarà ibrida o elettrica (con un’autonomia da record)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Mercedes CLA torna sulle scena con tanta tecnologia (nuova piattaforma MMA Mercedes Modular Architecture e sistema operativo MB.OS) e con un look rinnovato. Per la sua nuova berlina coupé Mercedes ha scelto solo motori totalmente elettrici o elettrificati (mild-hybrid), le prime ad arrivare saranno proprio le versioni elettriche, da luglio di quest’anno, a cui seguiranno le le mild-hybrid, in arrivo all’inizio del 2026. (Red-Live)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Spicca la firma luminosa anteriore e posteriore con tecnologia Matrix LED, caratterizzata da un motivo a stelline che richiama il logo Mercedes. La nuova Mercedes CLA 2025 mantiene la silhouette slanciata che ha reso celebre la gamma, ma con un'evoluzione stilistica che strizza l'occhio al futuro. (Automoto.it)
Sono stati svelati alcuni dettagli sulla nuova Mercedes CLA, ma come sempre c’è molto di più da scoprire. Tra le novità più sorprendenti, la gamma comprenderà sia un mild-hybrid a 48V che un’elettrica pura, disponibile sia con trazione integrale che posteriore. (ClubAlfa.it)
A Villa Miani, Mercedes incontra la storia per scriverne un'altra. Che suona come una ripartenza di una nuova era. (il Giornale)
Ex Cagliari, l’ex bandiera rossoblù Gianfranco Zola tornerà in campo l’8 giugno in occasione di un evento importante. Ecco quale (CagliariNews24.com)
È una macchina importante per tre motivi. Primo, porta al debutto la nuova architettura, battezzata Mma, che nasce per auto elettriche ma può essere usata anche per vetture termiche; infatti, CLA è fin da subito elettrica in due versioni o mild hybrid, in seguito. (Il Sole 24 ORE)
Esteticamente, la nuova CLA si distingue, come ormai tradizione per le berline sportive della casa della stella, per un design affusolato e molto aerodinamico, con linee pulite che enfatizzano la sportività del modello. (DMove.it)