Barcellona-Inter, la moviola - Buona direzione per Turpin. Macchiata però da una svista su Inigo Martinez
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È Clement Turpin l'arbitro designato per dirigere Barcellona-Inter, sfida valida per l'andata delle semifinali di Champions League. Il fischietto francese è assistito da Nicolas Danos e Benjamin Pages, con François Letexier nelle vesti di quarto uomo. In sala Var c'è Jerome Brisard coadiuvato da Willy Delajod. Partita, nel complesso, gestita bene da Turpin che però talvolta applica un metro di giudizio differente, ma soprattutto si macchia di un errore piuttosto grave al 61esimo, quando Martin interrompe il gioco con un tocco di braccio evidente che avrebbe meritato l'ammonizione. (FC Inter News)
Se ne è parlato anche su altre testate
pic.twitter.com/vqYq5te7cN — Ju@n (@juanborrego98) May 6, 2025 Proteste del Barcellona per un episodio all'interno dell'area di rigore dell'Inter. Al minuto 25, con il risultato sull'1-0 per i nerazzurri, i blaugrana sono pericolosi e vanno vicino al goal ma Acerbi riesce a respingere. (il BiancoNero)
L’Inter chiude il primo tempo della sfida contro il Barcellona avanti per 2-0. Un risultato importantissimo per i nerazzurri, reduci dal 3-3 ottenuto in Spagna e ora più vicini alla finale di Monaco di Baviera. (CalcioMercato.it)
Marciniak, direttore di gara, concede inizialmente il penalty salvo poi correggersi. Il contatto, infatti, è iniziato al di fuori dell’area di rigore nerazzurra. Episodio al limite dell’area di rigore dell’Inter. (Gianluca Di Marzio)
Il Barcellona si è lamentato per un'azione nell'area di rigore dell'Inter. Al 25esimo minuto, quando l'Inter era in vantaggio 1-0, il Barcellona ha creato un'occasione da gol, ma Acerbi ha respinto il tiro. (Tutto Juve)
L’EPISODIO CHIAVE L’episodio chiave della moviola del match Inter Barcellona , valevole per il ritorno della semifinale di Champions League, dopo il 3-3 dell’andata. Dirige la sfida l’arbitro Szymon Marciniak. (CalcioNews24.com)
Il 25esimo del primo tempo di Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League, con i nerazzurri avanti grazie alla rete di Lautaro Martinez, ha visto il primo momento polemico della partita con Pedri che, rivolgendosi verso il direttore di gara, richiedeva un calcio di rigore per un presunto tocco di braccio di Acerbi, difensore dell'Inter, nel cuore dell'area di rigore nel momento incrimato. (Il Messaggero)