Da Messina a Reggio Calabria: dal 24 al 27 aprile lo Street Food Fest sul Lungomare Falcomatà

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da Messina la carovana del gusto arriva a Reggio Calabria. Dal 24 al 27 aprile, il Lungomare monumentale Italo Falcomatà di Reggio Calabria si trasformerà nella capitale del gusto con l’arrivo del “Reggio Calabria Street Food Fest”, promosso e organizzato da “Eventivamente” in collaborazione con la Città Metropolitana ed il Comune di Reggio Calabria. «La nostra città sarà per quattro giorni il palcoscenico del gusto, capace di unire culture diverse e mettere in mostra il meglio della nostra offerta enogastronomica, locale e non solo» ha dichiarato il sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà. (Normanno.com)
Su altri giornali
Un evento così intenso cattura sempre la nostra attenzione. Stanotte, precisamente alle 3 e 26, una FORTE SCOSSA di TERREMOTO di magnitudo 4.8 ha scosso il MAR IONIO MERIDIONALE, in una fascia compresa tra SICILIA e CALABRIA. (Meteo Giornale)
L’assessore alla Protezione Civile di Siracusa, Enzo Pantano, in collaborazione con il sindaco Francesco Italia, ha immediatamente attivato le procedure previste dal piano di protezione civile. (Siracusa News)
Molti sono stati risvegliati dal movimento tellurico, durato alcuni secondi, ed hanno faticato a riprendere sonno per via di una certa ansia generata dal sisma. I Vigili del Fuoco del capoluogo, fortunatamente, non hanno registrato particolari richieste d’intervento. (SiracusaOggi.it)

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 è stata registrata in provincia di Siracusa. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione a Catania, Siracusa, Ragusa, Messina e Enna, ma anche in Calabria soprattutto nella provincia di Reggio Calabria. (ItaliaOggi)
La scossa è stata avvertita nell’intera provincia: nelle prime testimonianze pubblicate sui social, in molti hanno affermato di essere stati svegliati dal sisma. L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha localizzato il sisma a una profondità di 48 chilometri al largo della costa ionica; l’epicentro a 89 chilometri da Siracusa. (iLMeteo.it)
L'epicentro della scossa è stato individuato a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, a una distanza di circa 72 km da Reggio Calabria, 84 km da Messina e 89 km da Siracusa. La scorsa notte alle ore 3:26 una forte scossa di magnitudo 4.8 ha colpito il Mar Ionio a una profondità di 48 km. (Geopop)