Bassino ko, Mattia Casse in crescita: tutte le sfide del weekend
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tredici mesi alle Olimpiadi di Milano Cortina tra certezze e dubbi in casa Italia, almeno per lo sci alpino. Le certezze sono al femminile e saranno riconfermate questo weekend a St. Anton con una discesa e un superg ai quali però non parteciperà Marta Bassino, messa ko dall’influenza, ennesimo episodio negativo di una stagione per ora da dimenticare. I dubbi invece sono tutti al maschile, perché le discipline tecniche faticano molto anche se aspettiamo risposte dallo slalom e dal gigante di Adelboden (Torino Cronaca)
Ne parlano anche altre fonti
Anton, prova valida per la Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino. Dopo aver chiuso al terzo posto l’unica prova cronometrata disputata sulla pista austriaca, la fuoriclasse bergamasca andrà a caccia di un risultato di lusso nella sua specialità prediletta. (OA Sport)
Alla vigilia della seconda discesa stagionale, ultimo training nell'Arlberg dopo aver visto Federica Brignone oggi fare una grande differenza su tutte, a partire da Gut-Behrami che domani scenderà in pista con il n° 13, dopo il trittico azzurro e prima di Sofia (che avrà il 15). (NEVEITALIA.IT)
Confermati, invece, sia la discesa di sabato 11 che il superG di domenica 12. (Davide Marta)
Niente seconda prova cronometrata in quel di Sankt Anton, in Austria: dopo la discesa di ieri, che ha visto Federica Brignone fermare il tempo sul 1:27.09, davanti all’elvetica Lara Gut-Behrami, seconda a 1"31, ed all’altra azzurra Sofia Goggia, terza a 1"47, non si riuscirà ad effettuarne una seconda. (Eurosport IT)
Ottima prova e settimo tempo (+2.15) anche per la trentina Laura Pirovano. Federica - la più veloce in tutti gli intermedi - ha fermato i cronometri sull'1.27.09 dando ben un secondo e 31 centesimi di distacco alla Svizzera Lara Gut-Behrami è un secondo e 47 alla velocista italiana n. (Sport Mediaset)
Protagonista St. Si tratta solamente della seconda downhill dell’anno dopo quella di Beaver Creek vinta da Cornelia Huetter su Sofia Goggia, ma rappresenta uno snodo importante sia per la classifica di specialità che per quella generale, comandata da Zrinka Ljutic, specialista dello slalom. (Quotidiano Sportivo)