Volkswagen frena in Cina, crollano le auto elettriche in Germania
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel 2024, le vendite globali del marchio Volkswagen sono scese dell’1,4%, raggiungendo 4,8 milioni di unità. Il problema è la Cina, dove il calo è stato particolarmente accentuato, una contrazione dell’8,3% che ha portato le consegne a 2,19 milioni di veicoli. Questa diminuzione è avvenuta in un contesto di crescente competizione da parte di produttori locali come BYD e Geely, leader in ascesa nei settori dei veicoli elettrici e ibridi plug-in. (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altri media
Martin Sander, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen per le Vendite, il Marketing e il Post Vendita, ha definito il 2024 un anno impegnativo, caratterizzato da un’attività economica lenta, sfide politiche e un’intensa concorrenza, soprattutto in Cina (Autoappassionati.it)
Debole anche l'Europa, in calo dell'1,7% a 1.254.500 unità, mentre sono andati forte il Nord America (+18,4% a 592.300) e il Sud America (+21,1% a 479.400). Alla flessione, si legge in una nota, ha contribuito soprattutto la frenata in Cina, primo mercato del gruppo di Wolfburg, dove le vendite sono scese dell'8,3% a 2.198.900 unità. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
La più venduta resta la ID.4, ma con 50 mila auto in meno rispetto al 2023 Dopo il consuntivo delle vendite del marchio principale, Volkswagen, il gruppo tedesco ha diffuso una sintesi dei risultati a livello di gruppo. (Vaielettrico.it)
Questo risultato è stato raggiunto grazie a una vasta gamma di modelli, dalle auto convenzionali ai veicoli elettrici, soddisfacendo le esigenze di un mercato sempre più diversificato. (Verona Economia)
Volkswagen Le consegne del secondo produttore mondiale si sono attestate a 4,8 milioni di vetture in tutto il mondo (di cui il 47% Suv), con una riduzione dell’1,4%. (la Repubblica)
In calo del -3,4% a 771mila veicoli le vendite di bev, soprattutto negli Usa (-30%), mentre in Europa il gruppo è leader con una quota del 21%. Milano, 14 gen. (Agenzia askanews)