Gli artisti indipendenti emergono nel mercato musicale globale: i dati di Spotify del 2024

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Facebook WhatsApp Twitter Nel 2024, Spotify ha registrato un cambiamento significativo nel panorama musicale, con quasi 1.500 artisti che hanno guadagnato più di 1 milione di dollari in royalty. Questo report rivela come, nell’era dello streaming, anche gli artisti meno noti e con generi musicali di nicchia ottengano successi, sfidando le tradizionali classifiche della musica popolare. Una parte fondamentale di questa informativa porta alla luce il rapporto “Loud & Clear 2025“, presentato da Bryan Johnson, il responsabile del Team Musica di Spotify. (Gaeta.it)
La notizia riportata su altri media
Sono poi circa 1500 gli artisti che hanno generato più di un milione di dollari lo scorso anno e non s… I dati arrivano dal report annuale dell’azienda Loud&Clear, che evidenza come dalla sua creazione, nel 2014, la somma versata all’industria musicale abbia raggiunto i 60 miliardi di dollari. (la Repubblica)
Spotify, si spiega nel rapporto annuale sulle royalty, ha pagato di più all’industria musicale rispetto a qualsiasi altra azienda nel 2024 e i 10 miliardi rappresentano la cifra annuale più grande nella storia dell’industria musicale da parte di un retailer. (Italia Oggi)

Spotify ha pubblicato oggi il suo rapporto annuale Loud & Clear riferito al 2024: i dati contenuti nel report riguardano le royalties corrisposte dal DSP agli aventi diritto nell’anno che, per la prima volta - a partire da aprile - ha visto i gestori del servizio adottare il modello di pagamento two tiers, che fissa a mille stream all’anno la soglia di fruizione per retribuire il consumo di un contenuto. (Rockol)