Carlo e Camilla in Italia: viaggio ufficiale tra diplomazia, cultura e memoria storica · LaC News24

Carlo e Camilla in Italia: viaggio ufficiale tra diplomazia, cultura e memoria storica · LaC News24
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LaC News24 INTERNO

Durante la sua recente visita in Italia, Re Carlo III ha dimostrato, con un’eleganza intrisa di risonanze storiche e accenti profondamente umani, quanto il passato condiviso possa ancora parlare al presente. L’omaggio alla partigiana Paola Del Din, pronunciato tra le mura del Parlamento italiano, non è stato soltanto un gesto formale, ma il simbolo sincero di una memoria che resiste. Paola, unica Medaglia d’Oro al Valor Militare della Resistenza ancora in vita, ha 101 anni ed è un frammento di quella Storia che, ottant’anni fa, vide l’Italia e il Regno Unito combattere fianco a fianco contro il baratro del totalitarismo (LaC News24)

La notizia riportata su altri giornali

Così una fonte di Buckingham Palace ha riassunto i quattro giorni tra Roma e Ravenna dei reali, che si dicono "soddisfatti quando i loro impegni vanno a segno e danno risultati concreti per la Gran Bretagna". (RaiNews)

Tuttavia, al di là dei riferimenti a Dante e Virgilio, dello spiccato senso dell’umorismo del monarca inglese, e del lodevole impegno da questi profuso nell’esprimersi correttamente in lingua italiana (probabilmente anche meglio di qualche parlamentare della Repubblica), esiste un aspetto cruciale, ad oggi (volutamente?) trascurato, su cui varrebbe la pena provare a soffermarsi. (Nicolaporro.it)

Per il governo Meloni il rapporto col Regno Unito è una necessità geopolitica, come per Re Carlo sentirsi a casa tra il Colosseo e il Quirinale. Il taccuino di Guiglia. Da persona colta che ama l’arte, il buon cibo e il bello in tutte le sue espressioni, Carlo III del Regno Unito non poteva che scegliere l’Italia, dove già era di casa, per celebrare i vent’anni di matrimonio con Camilla. (Startmag)

Il segreto dell’amore tra Carlo e Camilla? Camere separate

Sicuramente dovuto anche alla preziosa dose di empatia che la coppia di sovrani ha saputo aggiungere in ogni occasione della Royal Visit. «A Ravenna le vecchie usanze italiane si conservano forse più che in qualsiasi altra città d'Italia. (Corriere della Sera)

Carlo e Camilla d'Inghilterra sono tornati in patria dopo una settimana di visita di Stato in Italia, tra Roma e Ravenna. (DiLei)

per iscriversi alla newsletter di Vanity Fair, Celebrity Watch Se la ricetta per un’unione perfetta non esiste, i Reali hanno tuttavia fatto propria una piccole strategia quotidiana che a detta di molti aiuterebbe e non poco a migliorare e allungare la vita del matrimonio: dormire in stanze separate. (Vanity Fair Italia)