Gp Australia, Leclerc con Ferrari più veloce in prove libere

Articolo Precedente
Articolo Successivo
(Adnkronos) – Charles Leclerc con la Ferrari è il più veloce nella prima giornata di prove libere del Gp di Australia, che domenica 16 marzo apre il Mondiale 2025 di Formula 1. Nella seconda sessione a Melbourne, il pilota monegasco gira in 1’16’’439 precedendo le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. L’inglese Lewis Hamilton, al debutto al volante della rossa, ottiene il quinto tempo complessivo alle spalle del giapponese Yuki Tsunoda (CremaOggi.it)
Su altri media
Tra prestazioni brillanti, difficoltà inattese e debutti da dimenticare, la giornata inaugurale ha messo in luce dinamiche che potrebbero segnare l’avvio del campionato del mondo. La stagione 2025 di Formula 1 è ufficialmente iniziata con la prima giornata di prove libere del Gran Premio d’Australia, e il circuito dell’Albert Park ha già offerto un quadro ricco di sorprese e spunti di riflessione. (Quotidiano Sportivo)
Dopo i test in Bahrain, nel paddock giravano voci secondo cui McLaren fosse molto davanti rispetto a tutti gli altri, creando i presupposti per assistere ad un dominio simil Red Bull nel 2022 e nel 2023. (News Sports)
Ancora non conta nulla, ma per certo non c’era modo migliore per cominciare il Mondiale di Formula 1 2025. La Rossa del monegasco tiene alle spalle le McLaren di Oscar Piastri (+0.124) e Lando Norris (+0.141). (Il Fatto Quotidiano)

Miglior tempo nel venerdì di Melbourne per Charles Leclerc, al volante di una Ferrari convincente: "Il feeling con la macchina è stato buono, è stata una giornata solida. C'è margine di miglioramento perché dobbiamo tutti conoscere queste nuove macchine, ora pensiamo al sabato dove punteremo alla pole". (Sky Sport)
Come vedere tutta la Formula 1 in streaming solo su NOW: quali e quante gare vengono trasmesse e quanto costa Altri sport (Goal Italia)
Un po’ il contrario di quanto abbiamo visto nei pre season test, dove doversi studi sono andati in onda con una monoposto a volte scorbutica, discontinua, che ha fatto spendere tante energie a tecnici, ingegneri e piloti della tre giorni in Bahrain. (FUNOANALISITECNICA)