Monza, manifestazione per l’Europa: un appello al dialogo in tempi difficili
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Monza. In 200 in piazza per l’Europa. Si è svolta oggi, in Piazza Trento e Trieste a Monza, la manifestazione in difesa dell’Europa e dei valori europeisti. Decine di persone sotto le bandiere dell’UE e della pace, un segno di speranza e riflessione in un periodo particolarmente complesso per l’Unione, che si trova ad affrontare sfide politiche ed economiche, ma anche le difficoltà nelle relazioni internazionali, come la questione dei dazi imposti dagli Stati Uniti (MBNews)
Ne parlano anche altre testate
Tu chiamale, se vuoi, manifestazioni per la pace... (Secolo d'Italia)
«Noi andiamo adagio, noi abbiamo il senso quasi della stanchezza e lo spirito di Ventotene non è quello della stanchezza, ma è quello di capire il futuro e andare avanti anche nei momenti più difficili». (Corriere della Sera)
– L’altra piazza, quella degli antagonisti, è finita in scontri con la polizia e con una bandiera dell’Europa – o meglio, una sua riproduzione cartacea – data alle fiamme in pieno centro, all’incrocio in piazza Malpighi, all’incrocio tra via Marconi e via Ugo Bassi, mentre a pochi metri andava in scena l’iniziativa per l’Europa, da un’idea di Michele Serra. (Il Resto del Carlino)
«Cinquemila ma abbondanti», dicevano soddisfatti dal Comune di Bologna d… (la Repubblica)
Più generazioni, anime diverse, un comune sentire “perché ora l’esigenza e l’urgenza è di esserci e di dire la nostra: Europa unita e di pace”. BOLOGNA – Un’onda blu, oltre cinquemila nella piazza per l’Europa di Bologna. (la Repubblica)
Il parco di Baddimanna a Sassari, ha ospitato una manifestazione organizzata dagli Arcieri Torres. Le nostre video interviste (SARdies.it)