De Luca e il terzo mandato: una battaglia di civiltà e libertà

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Napoli, 10 gennaio 2025 – Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha annunciato una grande campagna di iniziativa politica, sfidando pubblicamente coloro che contestano la legge regionale sul terzo mandato. Durante una conferenza stampa, De Luca ha dichiarato che la decisione del governo di impugnare la legge non cambierà nulla e che continuerà a portare avanti la sua battaglia, definendola una questione di civiltà e libertà.

De Luca ha sottolineato come, prima del suo mandato, la Campania fosse caratterizzata da problemi come l'invasione dei rifiuti, la criminalità e la disamministrazione. Con il suo governo, invece, la regione ha guadagnato rispetto e ha affrontato i nemici della Campania. L'annuncio del presidente è stato accompagnato da citazioni di Montale, Silone, Wojtyla e Parmenide, utilizzate per criticare il Partito Democratico e per ribadire la sua determinazione a proseguire il suo impegno politico.

Il presidente ha inoltre affermato che la sua priorità non è la carriera politica a Roma, ma il benessere delle famiglie campane e la risoluzione dei problemi concreti della regione. De Luca ha promesso mesi di impegno civile e battaglia democratica, con l'obiettivo di promuovere una grande esperienza democratica in Italia.

In conclusione, De Luca ha ribadito che la sua posizione non cambierà e che continuerà a lottare per il terzo mandato, nonostante l'impugnativa del governo.