Bitcoin ($): prima resistenza a quota 86.000$

Bitcoin ($): prima resistenza a quota 86.000$
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Milano Finanza ECONOMIA

Ultim'ora news 15 aprile ore 7 Bitcoin ($), dopo essere sceso fino ad un minimo di 74.500 dollari, ha compiuto un veloce recupero ma non è riuscito a superare la barriera, grafica e psicologica, degli 86.000$. La situazione tecnica di breve termine rimane precaria: prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Soltanto il breakout della resistenza posta in area 88.000-88.500 dollari, infatti, potrebbe fornire un segnale rialzista e aprire interessanti spazi di crescita. (Milano Finanza)

Se ne è parlato anche su altri media

Bitcoin ($) non ha confermato il superamento della resistenza posta a quota 86.000 dollari (picco intraday a 86.400$) e ha poi accusato una rapida correzione intraday. La situazione tecnica di breve termine rimane ancora contrastata: prima di poter iniziare una risalita di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. (Milano Finanza)

L’attacco a uno dei più grandi exchange a livello globale ha permesso agli hacker di sottrarre da un cold wallet 1,5 miliardi di dollari in criptovalute Ethereum e ha così minato la fiducia degli investitori. (la Repubblica)

Il bear market è arrivato? Qualche dato sul crypto inverno, secondo Coinbase. (Criptovaluta.it)

Bitcoin e crypto PRONTE A ESPLODERE secondo questo GRAFICO. Tutti sono certi: ecco cosa SUCCEDERÀ

I segnali più importanti arrivano da Bitcoin, che rimane stabilmente sopra gli $84.000, e da Solana, che guida i principali token al rialzo grazie a un balzo del 7,7% in 24 ore. Solana guida la ripresa del mercato (The Crypto Gateway)

Bitcoin sta dimostrando una crescente resilienza alle turbolenze macroeconomiche, resistendo alla flessione del mercato meglio di molti asset tradizionali e mostrando un mutamento nel suo storico andamento. (Cointelegraph: Notizie su Blockchain, Bitcoin & Ethereum)

Mentre tutti aspettano il ritorno dei tagli negli USA – che con ogni probabilità non arriverà neanche a maggio, a meno di catastrofi che tutti vorremmo evitare – quasi nessuno si sta occupando della situazione cinese. (Criptovaluta.it)