Le auto elettriche economiche si stanno prendendo l’Italia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
InsideEVs Italia ECONOMIA

È il momento dell’auto elettrica economica. La conferma arriva dai dati sulle immatricolazioni di aprile, dove a guidare la classifica è la Citroen e-C3, vettura del gruppo Stellantis dal prezzo base di 23.900 euro. Sono 724 gli esemplari del mini-SUV francese consegnati in Italia nello scorso mese: oltre il doppio di marzo, quando i numeri si erano fermati a quota 373. Ma non finisce qui, perché nella top 10 del mese spuntano altre tre low cost: Leapmotor T03 (quinta in graduatoria con 224 vendite, dal prezzo base di 18.900 euro), Dacia Spring (nona con 174 vendite, dal prezzo base di 17.900 euro) e Renault 5 (decima con 172 vendite, dal prezzo base di 27.900 euro). (InsideEVs Italia)

Su altri giornali

Le auto ibride ed elettriche non sono più una rarità. E ormai lo confermano sempre di più anche i dati. (HDmotori.it)

Durante questo mese, infatti, sono state immatricolate 9.373 auto elettriche, un dato che rappresenta un balzo del 77,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il 2025 si è aperto con segnali incoraggianti per il settore automobilistico italiano, in particolare per le vetture elettriche. (torinonews24.it)

Una vettura 100% elettrica che fa dimenticare l'ansia da ricarica e autonomia. La batteria da 28,4 kWh offre un'autonomia elettrica di 145 chilometri, mentre l'autonomia combinata totale supera i 950 km. (Il Messaggero)

Conservando l'approccio timido esteso a tutte le categorie del mercato italiano, le auto elettriche cominciano a diffondersi anche tra le berline citycar di segmento A ed i mini Suv di pari livello. Sono quattro i modelli a zero emissioni presenti nella classifica di Suv e citycar di segmento A più venduti ad aprile 2025, graduatoria allineata a quella relativa ai primi quattro mesi dell'anno. (La Gazzetta dello Sport)

Fonte immagine Leapmotor-Stellantis Leapmotor T03 ad aprile ha raggiunto le 224 immatricolazioni, raggiungendo una quota del 26,4% tra le BEV (Rinnovabili)

Il settore delle auto elettriche a basso costo sta finalmente entrando nel vivo anche in Italia. A dimostrarlo sono i dati ufficiali relativi alle immatricolazioni di aprile 2025, che vedono la Citroen e-C3 al primo posto tra i modelli elettrici più venduti. (ClubAlfa.it)