L'Apple Watch compie 10 anni: lo smartwatch che ha rivoluzionato la salute dal polso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

È una storia, tra tante altre. Una donna, incinta, riceve una notifica sul suo Apple Watch: la frequenza cardiaca è troppo elevata. Si reca al pronto soccorso e scopre di avere una patologia chiamata «tempesta tiroidea» che poteva essere mortale non solo per lei ma anche per il bambino. Una lettera che, tra tante altre, è rimasta impressa nella mente di Sumbul Ahmad Desai, vicepresidente per la Salute di Apple. (Corriere della Sera)

Su altri media

Lanciato nel 2015 come un’estensione dell’iPhone, l’orologio di Cupertino ha attraversato un decennio di continua evoluzione, passando da semplice dispositivo smart a sofisticato alleato per la salute, la sicurezza a tutto tondo e il fitness. (Sky TG24)

Cinque le tappe fondamentali che hanno segnato la sua trasformazione: i primi anni dedicati al tracciamento dell’attività fisica; l’introduzione dell’ECG e delle notifiche per ritmo cardiaco irregolare; le funzioni di sicurezza come il rilevamento cadute e il SOS emergenze; i sensori per ossigeno nel sangue, temperatura e apnea del sonno e infine, il potenziamento dell’intelligenza del dispositivo, con Siri on-device e Smart Stack. (Vanity Fair Italia)

iPhone. All'epoca si trattava di un prodotto completamente nuovo che aveva l'ambizione di cambiare il mondo dell'elettronica indossabile, proprio come aveva fatto qualche anno prima. (Jablíčkář.cz)

Ma ci sono anche delle spille da ritirare negli Apple Store (DDay.it)

La comunicazione iniziale puntava su moda e lusso più che sulla tecnologia: l'Apple Watch appariva sulle riviste patinate prima ancora di arrivare nei negozi, disponibile anche in una versione in oro massiccio da oltre 10.000 dollari. (HDblog.it)

Buon compleanno, Apple Watch. Come abbiamo fatto finora senza di te? Sembra ieri, ma sono passati dieci anni. Dieci anni da quando l’Apple Watch, prima come annuncio e poi come prodotto nei negozi, ha fatto capolino nel mercato tecnologico promettendo di rivoluzionare la nostra vita. (Macitynet.it)