IMPIEGATO/A CONTABILE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 20/12/2024 SETTORE: Contabilità e Finanza SEDE DI LAVORO: Perugia Orienta SpA ricerca per Studio professionale un impiegato amministrativo/contabile. La risorsa deve essere laureata in economia e deve aver maturato almeno due anni di esperienza nella mansione. Si richiede esperienza in campo contabile, registrazione The post IMPIEGATO/A CONTABILE appeared first on Il Giornale dell'Umbria . (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Ne parlano anche altre fonti
Si può intitolare una via a Giorgio Almirante? La risposta definitiva è "sì". L'amministrazione del sindaco del capoluogo toscano, Antonfrancesco Vivarelli Colonna dunque può cantare vittoria. LA STORIA La polemica va avanti dal 2017, quando Fdi lanciò una prima proposta, e ha visto l'Anpi anche arrivare a protestare voltando le spalle e intonando Bella Ciao nel 2023, durante il discorso del sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna alla cerimonia per la commemorazione dei Martiri d'Istia a Maiano Lavacchio e il 25 aprile. (ilmessaggero.it)
Lo ha deciso il Consiglio di Stato dichiarando inammissibile il ricorso presentato nel 2023 dal Partito comunista italiano: i giudici amministrativi ricordano che “il Comune è l’esclusivo titolare della funzione amministrativa di toponomastica, mentre il Prefetto è chiamato a rilasciare o meno l’autorizzazione basandosi su ragioni di tutela dell’ordine pubblico o esigenze di regolarità anagrafica“. (Il Fatto Quotidiano)
INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 08/01/2025 Esperienza pregressa in studi professionali (valutata positivamente ma non obbligatoria); (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
“La decisione del Consiglio di Stato – dicono i senatori e deputati del Partito democratico eletti in Toscana in una nota congiunta-: sull’intestazione di una via di Grosseto a Giorgio Almirante non cambia di una virgola il problema politico che più volte abbiamo denunciato durante lo svolgersi di questa vicenda: le falsificazioni della storia vanno combatutte senza esitazioni, e noi continuiamo a ritenere vergognosa e inaccettabile, sul piano politico e morale, questa scelta dell’amministrazione comunale di Grosseto”. (IlGiunco.net)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
La polemica va avanti dal 2017, quando Fdi lanciò una prima proposta, e ha visto l'Anpi anche arrivare a protestare voltando le spalle e intonando 'Bella Ciao' nel 2023. E' arrivata la decisione definitiva. (Il Giornale d'Italia)