Omicidio di Garlasco, le carte degli interrogatori. Scontrino e telefonate, il confronto sugli orari

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Garlasco (Pavia), 14 marzo 2025 – Le dieci e mezzo del mattino del 4 ottobre 2008. Andrea Sempio, l’indagato di oggi, viene ascoltato come persona informata sui fatti negli uffici del comando carabinieri di Vigevano. È stato sentito una prima volta il 18 agosto del 2007, cinque giorni dopo l’omicidio di Chiara Poggi nell’assolata estate che si trasformerà in quella del delitto di Garlasco. Allora è solo un amico del fratello di Chiara. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se ne è parlato anche su altri media
Mentre con la riapertura delle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco del 2007 stanno riemergendo anche alcune intercettazioni di Andrea Sempio, l'indagato della nuova inchiesta, negli atti della Procura di Pavia su quelle conversazioni dell'epoca si legge che hanno rappresentato un "ulteriore elemento a discarico" dell'amico del fratello di Chiara, che ha portato, con altri, ad una richiesta di archiviazione nel 2017, accolta dal gip. (Tiscali Notizie)
Così la giudice per le indagini preliminari Daniela Garlaschelli ha motivato il via libera alla riapertura delle indagini nei confronti di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. Alla luce "degli elementi nuovi e, in particolare - si legge nel provvedimento con cui la gip aveva ordinato il prelievo del Dna a Sempio (fatto ieri dai carabinieri a Milano) - della utilizzabilità del profilo genetico estratto dal materiale biologico rinvenuto sotto le unghie della vittima e alla sua compatibilità con il profilo genetico riconducibile all'indagato", amico del fratello della vittima. (Adnkronos)
Guardo negli occhi Andrea Sempio e ripenso a Sherlock Holmes che elucubrando con il suo Watson diceva: «Dopo aver eliminato l’impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità». (La Stampa)

Nella caserma Montebello di Milano, Andrea Sempio è stato sottoposto al tampone salivare, da cui verrà estratto il suo Dna, che poi potrà essere confrontato con quello trovato sulle unghie di Chiara Poggi. (Tiscali Notizie)
A diciotto anni di distanza, numerose perizie, diversi processi dall’esito opposto tra loro non c’è ancora una parola definitiva sul delitto di Garlasco. (Famiglia Cristiana)
Il 37enne si racconta in un colloquio con Gianluigi Nuzzi sulle pagine della Stampa, mentre il suo passato da indagato nel delitto di Garlasco – poi archiviato – torn… Ieri un ulteriore tassello nella vicenda, con il prelievo coatto del Dna di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi. (L'HuffPost)