Ford è in crisi in Europa ma c'è un maxi-investimento in arrivo

Ford è in crisi in Europa ma c'è un maxi-investimento in arrivo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ECONOMIA

Le attività europee di Ford sono in difficoltà: l'azienda, infatti, deve fare i conti con un mercato alle prese con un programma di elettrificazione più lento del previsto ma che richiede investimenti importanti, necessari per coprire gli alti costi per la trasformazione delle linee produttive e della gamma di modelli. Per gestire al meglio le sue attività, Ford ha in programma un maxi investimento in Europa, con una vera e propria operazione di rifinanziamento delle casse della filiale tedesca, Ford-Werke GmbH. (Virgilio)

La notizia riportata su altri media

In sostanza, la Ford non intende più farsi carico delle perdite della sua filiale, appesantita da oltre 5 miliardi di debiti, ma si impegna comunque a a rafforzarla nei prossimi quattro anni nella speranza di rimetterla in carreggiata. (Quattroruote)

Siringata di risorse dagli Stati Uniti per Ford Europa. Il quartier generale dell’Ovale Blu ha deciso di supportare la ristrutturazione della controllata del Vecchio Continente con 4,4 miliardi euro. Si tratta di fondi destinati a finanziare il programma di rilancio, dopo gli investimenti di 1,8 miliardi sulla conversione dello stabilimento di Colonia per l’elettrificazione. (l'Automobile - ACI)

Ford Motor Company ha annunciato un imponente piano di investimenti per rivoluzionare la sua presenza nel mercato europeo. La casa automobilistica americana ha delineato una strategia mirata a contenere i costi e rafforzare la propria competitività nel continente, puntando su una ristrutturazione su larga scala. (ClubAlfa.it)

Ford investe miliardi per soccorrere la filiale tedesca

Arriverà sì un'iniezione di capitali da Detroit ma non sarà l'unico intervento che Ford ha in programma per le attività della filiale europea. Ad anticipare il conferimento di 4,4 miliardi di euro sulla divisione Ford Europa (Ford Werke) è il vicepresidente della casa statunitense, John Lawler, intervistato dal Financial Times. (Auto.it)

La divisione tedesca Ford-Werke, gravata da un debito di 5,8 miliardi di euro, continuerà il suo processo di trasformazione con l’obiettivo di ridurre i costi e migliorare la competitività. (HDmotori)

Con un piano da 4,4 miliardi di euro, la Casa dell'Ovale Blu cerca di tracciare un percorso di risanamento per la Ford-Werke GmbH, gravata da oltre 5 miliardi di debiti e da una transizione verso l'elettrico che procede a rilento rispetto alle aspettative. (Tom's Hardware Italia)