Juventus: Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico Gonzalez un problema anche a bilancio: 134 milioni irrecuperabili

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prima una partenza lenta, poi tanti alti e dei bassi fragorosi. La prima stagione di Thiago Motta alla Juventus, la prima annata del "progetto triennale" annunciato da Cristiano Giuntoli non è stato all'altezza delle aspettative al punto da mettere tutto in discussione, compresa la scelta fatta in estate di puntare tutto sull'allenatore italo-brasiliano. Sempre in estate il mercato ha portato a Torino tre giocatori frutto di tre grandi investimenti, ma tutti e tre alla luce di questi 9 mesi trascorsi in bianconero, si possono definire degli acquisti non riusciti. (Calciomercato.com)
Ne parlano anche altre fonti
La Juventus di Thiago Motta travolta all'Allianz Stadium dall'Atalanta . Da quando i bianconeri giocano nel nuovo impianto non avevano mai subìto una sconfitto così clamorosa: l'ultimo 0-4, infatti, risaliva a quasi 60 anni fa quando la Juve venne battuta proprio con questo punteggio nel derby dal Torino . (Tuttosport)
Il fattore principale che andrà a determinare la conferma o la sfiducia nei confronti di Thiago Motta, al termine della stagione, è relativo al valore che si riuscirà a riconoscere alla squadra dopo un anno del suo lavoro in casa Juventus (La Gazzetta dello Sport)
Da quando i bianconeri giocano nel nuovo impianto non avevano mai subìto una sconfitto così clamorosa: l'ultimo 0-4, infatti, risaliva a quasi 60 anni fa quando la Juve venne battuta proprio con questo punteggio nel derby dal Torino . (Tuttosport)

Altro che rinnovo per Federico Gatti: il difensore della Juventus rischia la cessione. Federico Gatti è il giocatore più utilizzato da Thiago Motta nella stagione della Juventus. (SpazioJ)
Nonostante il ritrovato entusiasmo di inizio stagione, in questo mese di marzo il popolo bianconero sta vivendo uno dei momenti più bui degli ultimi anni. Prima le eliminazioni in Champions League e Coppa Italia, poi un 4-0 pesantissimo subito in casa contro l’Atalanta. (SpazioJ)
Vlahovic adesso vale più o meno la metà di 80 milioni: il club spera di incassare 40 milioni in estate, quando l’attaccante finirà sul mercato in mancanza di rinnovo. Come riferisce Gazzetta, la Juve vale meno. (Tutto Juve)