Meteo Italia 13 marzo: attenti alla nottata, arriva un forte peggioramento

Meteo Italia 13 marzo: attenti alla nottata, arriva un forte peggioramento
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Oroscopo Più INTERNO

Una nuova perturbazione è in arrivo, portando un graduale peggioramento delle condizioni meteo. La giornata inizierà con piogge sparse su Alpi e Prealpi, con neve abbondante nelle zone di confine, e sul Centro tirrenico, mentre altrove prevarrà il sole. Nel pomeriggio il maltempo si intensificherà su Toscana, Umbria e Lazio, con un aumento delle precipitazioni anche su Alpi e Prealpi. In serata e nottata è previsto un forte peggioramento su tutto il Centro-Nord. (Oroscopo Più)

Se ne è parlato anche su altri giornali

"Sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, più probabili sul settore centro-occidentale, con precipitazioni intense che possono generare diffusi fenomeni di ruscellamento lungo i versanti, rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua e fenomeni franosi, più diffusi sulla fascia montana centro occidentale", recita il testo dell'allerta di 24 ore valida dalla mezzanotte. (La Repubblica)

Venerdì 14 marzo – si legge nel bollettino – sono previsti temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione già dalle prime ore del mattino. (News Rimini)

“Precipitazioni in intensificazione” sono previste “dalla sera/notte (su venerdì 14) con rovesci anche a carattere temporalesco attesi sulle aree centro-occidentali della regione, specie lungo i rilievi emiliani. (il Resto del Carlino)

Emessa allerta rossa per venerdì 14 marzo

Sostanzialmente sono due le fasi attese: una prima con rovesci e temporali tra la notte e il mattino, con miglioramento pomeridiano (ma possibili altri rovesci sparsi tra montagna e collina), ma seconda fase tra sera e prima nottata, con piogge in estensione dai rilievi a tutto il territorio regionale. (AltaRimini)

In particolare, sottolinea la Regione, l’allerta riguarda le piene dei fiumi, dei corsi minori e il rischio di frane. (AltaRimini)

Nella giornata di venerdì 14 marzo sono previsti temporali particolarmente intensi e persistenti, più probabili sulla fascia appenninica centro orientale e sulla pianura centrale della regione già dalle prime ore del mattino. (Comune di Ozzano dell'Emilia)