Starlink, le domande e risposte di Andrea Stroppa, referente italiano di Musk: “Sicura ed economica”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

– La notizia del presunto accordo in via di discussione tra il governo italiano ed Elon Musk per assicurare al Paese sistemi di connettività avanzata sta causando grandi polemiche tra le file dell’opposizione. A tentare di placare gli animi c’è Andrea Stroppa, referente del miliardario in Italia, che ha pubblicato su X quello che definisce un “vademecum nei giorni di miseria per giornalisti non faziosi”, così da fugare i dubbi sul sistema Starlink (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri media

Serviva il sodale di Donald Trump, come miccia di una Befana a nervi scoperti per la maggioranza, tra le smentite non troppo convinte di Palazzo Chigi e i rilanci dello stesso Musk e di Matteo Salvini. (Il Fatto Quotidiano)

Lo scrive su X Elon Musk in risposta alle rassicurazioni sulla sicurezza e le garanzie di sovranità del sistema Starlink, pubblicate sullo stesso social dal suo referente in Italia, Andrea Stroppa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

A far discutere nelle ultime ore è la notizia di un possibile accordo - smentito da Palazzo Chigi - con Space X, di proprietà di Elon Musk, per la fornitura dei servizi satellitari Starlink in Italia. (Fanpage.it)

Ma accaparrarsi un grande Paese Ue non è da meno. La cifra, 1,5 miliardi, fa gola anche a un gigante come SpaceX (14 miliardi di ricavi). (Il Fatto Quotidiano)

Sicurezza e stop alle fughe di notizie, due pallini fissi del governo. È la carta X di Giorgia Meloni. (ilmessaggero.it)

Donzelli (FdI) su SpaceX: "Accordo smentito, nessuna contraddizione con Musk" (La Stampa)