Le 50 auto elettriche più vendute in Italia nel 2022

Le 50 auto elettriche più vendute nel 2022. La classifica delle 50 auto elettriche con le immatricolazioni da Gennaio a Luglio 2022
Una classifica che possiamo stilare grazie ai dati delle immatricolazioni forniti direttamente da UNRAE con i dati da gennaio a giugno di quest’anno.
Un numero enorme considerato che nel 2022 sono state immatricolate solo 25.000 auto elettriche.
Le auto elettriche più vendute in Italia sono Fiat 500e, Smart fortwo e Dacia Spring che si piazzano sul podio delle 50 auto elettriche più vendute in Italia nel 2022. (Quotidiano Motori)
Ne parlano anche altre fonti
Il Gruppo Stellantis è in testa alla classifica delle auto più vendute in Italia nel mese di luglio. Definitivo crollo dell’auto a metano, visto anche il consistente aumento dei prezzi per il rifornimento, che passano allo 0,6% contro il 2% dell’anno precedente. (Money.it)
La 500e trascina le vendite di elettriche Stellantis, salite del 50% a 136 mila unità nel primo semestre 2022. Secondo fonti vicine all’azienda, Stellantis sarebbe intenzionata ad aumentare la produzione salendo già quest’anno a oltre 90. (Vaielettrico.it)
Segue con 1.267 la sorella Fiat Tipo, che ha avuto la meglio sulla tedesca Volkswagen T-Roc, fermatasi a 1.215 L’ascendente della Fiat 500 sul pubblico italiano è evidente e anche nel mese di luglio ne abbiamo avuto conferma. (ClubAlfa.it)

Per quanto riguarda la Fiat 500E, si sa già che il nuovo modello uscirà nel 2027 e sarà prodotta, sempre a Mirafiori. La Fiat 500E, è stata la leader in Germania e in Italia per mesi, amata da tutti sia dagli uomini che dalle donne perché veramente comoda soprattutto per girare in città. (Motori News)
Alle spalle della Tesla Model Y che, come dicevamo poc’anzi, ha guardato tutte dall’alto in basso, seguono la sorella Model 3 con 38.280, la Fiat 500e con 32.315 e la Peugeot e-208 con 21.918 Il modello best seller elettrica di Stellantis più richiesto nel nostro continente si è confermata la Fiat 500. (ClubAlfa.it)
Il Gruppo mantiene la sua storica leadership in questo mercato, con 5.437 immatricolazioni a luglio (48 per cento del mercato). Ti potrebbe interessare: Alfa Romeo, Fiat e Jeep B-SUV: il gruppo Stellantis vuole lottare con Volkswagen e Renault nel redditizio segmento dei SUV compatti (ClubAlfa.it)