Pizzaballa: la consacrazione della chiesa del Battesimo di Gesù, è segno di unità

Pizzaballa: la consacrazione della chiesa del Battesimo di Gesù, è segno di unità
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Vatican News - Italiano ESTERI

Vatican News “È un momento lungamente atteso. Dopo tanti anni finalmente riusciamo a dedicare la chiesa del Battesimo in Giordania, al-Maghtas”. Ai media Vaticani il Patriarca latino di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, esprime la speranza legata alla consacrazione, domani 10 gennaio, della nuova chiesa del Battesimo di Gesù, alla presenza del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, Le parole di Pizzaballa Tutto ciò avviene, spiega ancora il porporato, “in un anno importante, l’anno del giubileo della Chiesa e il venticinquesimo anno del pellegrinaggio in quel luogo santo”, con riferimento alla visita ad al-Maghtas di San Giovanni Paolo II. (Vatican News - Italiano)

Ne parlano anche altri giornali

Amman Giordania: l’alba del cristianesimo è il titolo della mostra che sarà allestita in Vaticano dal 31 gennaio e che aiuta a scoprire le radici del cristianesimo in Giordania. Prossimamente in anteprima in Vaticano Si tratta di una mostra immersiva – visitabile fino al 28 febbraio 2026 – che coincide con il 30° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Giordania e Santa Sede e con l’anniversario della visita di San Paolo VI nel 1964 nel Paese mediorientale. (Vatican News - Italiano)

Dopo le polemiche per la statuina di Gesù avvolta in una kefiah in Vaticano, il segretario di Stato della Santa Sede viene immortalato con un copricapo giordano - I motivi di una scelta che fa discutere (rsi.ch)

L’evento celebra i 30 anni di relazioni diplomatiche tra la Giordania e la Santa Sede, e coincide con l’Anno del Giubileo, nonché con il 60° anniversario della visita di Papa Paolo VI nella destinazione nel 1964. (Travel Quotidiano)

Dalla Giordania a Roma, l’alba del cristianesimo in mostra

La chiesa del Battesimo di Gesù appartiene al Patriarcato latino di Gerusalemme. (Terrasanta)

In un momento in cui nel Medio Oriente le comunità cristiane sono sottoposte ad uno stillicidio continuo di difficoltà e ad una emigrazione costante, in Giordania è stata inaugurata una nuova chiesa particolarmente simbolica: si tratta del grande santuario dedicato al Battesimo di Gesù ad Al Maghtas, sul luogo individuato a suo tempo dal grande e defunto archeologo francescano padre Michele Piccirillo sulle rive del fiume Giordano dove sarebbe stato battezzato Cristo. (ilmessaggero.it)

Organizzata dal Ministero del Turismo e delle Antichità della Giordania in collaborazione con il Vaticano, l’esposizione celebra i 30 anni di relazioni diplomatiche tra la Giordania e la Santa Sede. Questo evento si inserisce nell’Anno Giubilare del Vaticano dedicato al tema del “Pellegrinaggio della Speranza” e ricorda il 60° anniversario della storica visita di Papa Paolo VI in Giordania nel 1964. (Arte Magazine)