Cecilia Sala, "riscatto di 10 mln € pagato dall'Italia", accordo con Usa e Iran: a Washington informazioni di Abedini su droni Kamikaze, ma niente estradizione - RETROSCENA

Cecilia Sala, riscatto di 10 mln € pagato dall'Italia, accordo con Usa e Iran: a Washington informazioni di Abedini su droni Kamikaze, ma niente estradizione - RETROSCENA
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia INTERNO

Per il rilascio di Cecilia Sala sarebbe stato pagato un riscatto di 10 milioni di euro da parte del governo italiano a quello iraniano. È questa la voce che gira nel deep state pochi giorni dopo la scarcerazione della giornalista italiana del Foglio. Una scarcerazione avvenuta dopo i 19 giorni di detenzione a Evin. Tuttavia, secondo un retroscena raccolto dal Giornale d'Italia, le basi dell'intesa sarebbero più ampie e ci sarebbe un accordo triangolare con Usa e Iran, come sostenuto dalla stessa Meloni in conferenza stampa ieri. (Il Giornale d'Italia)

Su altre fonti

Se per decisione dei giudici in seguito all’accoglimento della richiesta di arresti domiciliari, o per scelta del ministro della Giustizia che può revocare in ogni momento la misura cautelare (art. (Corriere del Ticino)

«Le responsabilità sono sempre grandi», dice Carlo Nordio quando gli chiedono cosa intende fare di Mohammad Abedini, l'iraniano rinchiuso dal 16 dicembre in carcere in Italia. (il Giornale)

Caso Abedini, Nordio: prematuro parlare di estradizione

Lo afferma il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in un’intervista a “La Stampa”.“Intanto godiamoci questo momento di gioia – prosegue il Guardasigilli commentando la scarcerazione in Iran e il rientro in Italia della giornalista Cecilia Sala – in primo luogo per la libertà della nostra coraggiosa giornalista, e anche per la saggezza e la tempestività della nostra presidente e della nostra diplomazia”. (Agenzia askanews)