Boom a stelle e strisce: 147 mila nuovi posti di lavoro. E Trump non c’entra

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I dati ufficiali del Dipartimento del Lavoro parlano chiaro: nel mese di giugno gli Stati Uniti hanno creato 147 mila nuovi posti di lavoro, battendo ampiamente le stime degli analisti, che si fermavano a 110 mila. Il tasso di disoccupazione è sceso al 4,1%, migliorando il dato di maggio (4,2%) e smentendo le previsioni che lo davano in lieve rialzo. Le richieste di sussidi? Giù anche quelle Il dato è confermato anche sul fronte dei sussidi settimanali alla disoccupazione: solo 233 mila nuove richieste, ben al di sotto delle 241 mila attese dal mercato. (quoted business)
Su altri giornali
Per entrambi gli indici sono due nuovi record. Il Nasdaq è salito dell’1%, l’S&P500 dello 0,8%. (orafinanza.it)
A giugno, secondo i dati ufficiali, le buste paga non agricole sono aumentate di 147.000 unità, in lieve crescita rispetto a maggio e ben oltre i 110mila attesi. Il lavoro negli Stati Uniti sorprende in positivo e cambia ancora la narrazione sulla salute dell'economia americana. (RaiNews)
I principali indici azionari statunitensi si confermano in territorio positivo, dopo i dati sull’occupazione relativi al mese di giugno 2025. Alle ore 17.20 il Dow Jones guadagnava lo 0,77% a 44.825 punti, mentre l’S&P500 era in progresso dello 0,79% a 6.276 punti, poco sotto al nuovo massimo storico di 6.280 punti. (Soldionline)

L’aumento inatteso dei posti di lavoro e il calo della disoccupazione al 4,1% hanno rinnovato la fiducia degli investitori nell’economia statunitense. Il Nasdaq e il Dow Jones Industrial Average guadagnano circa lo 0,9%, mentre l’S&P 500 segna la decima seduta consecutiva di rialzi (+0,7%) e il Russell 2000 avanza dello 0,65%. (XTB.com)
Take-Two Interactive Software ASML Holding (La Stampa)
L'aumento dell'occupazione è stato trainato dal settore pubblico, con 73.000 nuovi posti di lavoro, mentre il settore privato ha registrato un aumento di 74.000 posti, al di sotto delle aspettative poste a 105.000 unità. (www.altroconsumo.it)