Champions League, ecco perché l'Italia rischia di non avere 5 squadre il prossimo anno

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella Champions in corso l'Italia ha schierato 5 squadre, una in piu' rispetto alle 4 che le sarebbero spettate in base ai tradizionali criteri Uefa. La nostra federazione ha usufruito, come quella tedesca, dei performance spots, attraverso cui l'Uefa ha premiato quelle che nella stagione 2023-24 hanno primeggiato nel ranking stagionale per nazioni. Questo posto in piu' va alla squadra che nel proprio campionato si classifica subito dietro a quelle gia' ammesse alla Champions. (la Repubblica)
Su altre fonti
Il PSG pronto a cedere: le cifre dell’operazione Il PSG, che detiene il cartellino del giocatore, è disposto a cederlo definitivamente e ha fissato il prezzo intorno ai 12 milioni di sterline (circa 14 milioni di euro). (Europa Calcio)
Anche se, dopo l’uscita di Milan, Juventus e Atalanta ai playoff, la situazione si è complicata notevolmente e le chance dell’Italia di posizionarsi al secondo posto del ranking sono scese, nulla è compromesso in maniera definitiva. (Calciomercato.com)

"La regola è ormai arcinota: le due federazioni che, grazie ai loro club, ottengono il punteggio più alto, portano 5 squadre in Champions nel 2025-26, dunque spalancano le porte dell’Europa League anche alla settima (se vince la Coppa Italia una squadra che è già nelle prime sei) e della Conference all’ottava" scrive il Corriere dello Sport, in merito alla questione del ranking Uefa. (Voce Giallo Rossa)
Ranking UEFA aggiornato: il quinto posto Champions si avvicina? La classifica aggiornata e quanto accadrà nei prossimi giorni (Juventus News 24)