Prezzi Harley-Davidson: con i dazi aumenti fino a 15.000 euro

Prezzi Harley-Davidson: con i dazi aumenti fino a 15.000 euro
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
inSella ESTERI

Negoziati? Minacciati dalla Unione Europea, i “controdazi” voluti in risposta a quelli americani rimangono per il momento “congelati”. Una decisione presa dopo l'annuncio del presidente Usa Donald Trump che, fatta eccezione per quelli cinesi, ha scelto di sospendere i dazi per 90 giorni con la motivazione di non voler “ferire paesi che non hanno bisogno di essere feriti” e l’intenzione di “negoziare”. (inSella)

Ne parlano anche altre testate

Colpire i giganti digitali americani, Big Tech, o almeno minacciarli in modo credibile. Ma farlo senza scendere sul piano di Trump, cioè di chi straccia ogni norma per raggiungere i propri obiettivi. Senza dividersi. (la Repubblica)

Dazi, De Meo "Risposta Ue credibile, diplomazia resta unica via" 11 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)

"L'Europa non ha iniziato questo scontro e non lo vuole. Siamo pronti a negoziare un accordo a beneficio reciproco ma difendendo i nostri interessi". (La Stampa)

La Ue tende la mano e sospende i controdazi agli Usa per 90 giorni

«La globalizzazione non si fermerà, il capitalismo troverà degli aggiustamenti e chi non fa più affari negli Stati Uniti li farà altrove. Il commercio è come l’acqua, trova sempre il modo di scorrere. (Corriere della Sera)

Roma, 11 apr. – Con i dazi commerciali gli Stati Uniti si stanno “auto danneggiando” – senza che nessuno li costringa a farlo – e secondo la Commissione europea subiranno più danni loro, a livello economico, di quelli che si verificheranno nell’Unione europea o su scala globale. (Askanews)

La decisione è stata presa dopo che a sorpresa l’amministrazione Trump ha sospeso sempre per 90 giorni i nuovi dazi cosiddetti reciproci, appena entrati in vigore. (Il Sole 24 ORE)