I 12 anni di papa Francesco, fra mondo in crisi e segni di speranza

Articolo Precedente
Articolo Successivo
La fumata bianca, 12 anni fa, colse molti di sorpresa. Il nome di Bergoglio era girato, tra i papabili, nelee elezioni precedenti. Quelle che avevano portato al soglio pontificio il cardinale Ratzinger. In piazza si aspettava l'annuncio di un altro nome, in tanti davano per quasi certo un italiano. E invece il mondo si sorprese di questo Papa pescato "quasi dalla fine del mondo" che scelse di chiamarsi "francesco". (Famiglia Cristiana)
La notizia riportata su altre testate
Secondo fonti vicine al Vaticano, la prima ipotesi era stata quella di allestire una struttura sanitaria d’emergenza a Santa Marta, ma l’idea è stata rapidamente accantonata. (Il Giornale d'Italia)
Scegliendo il nome "Francesco", ispirato a San Francesco d’Assisi, dichiarava fin da subito la sua missione: vicinanza ai poveri e impegno per la pace. Era il 13 marzo 2013 quando Jorge Mario Bergoglio veniva eletto Papa, diventando il primo Pontefice americano e gesuita nella storia della Chiesa. (leggo.it)
I due hanno anche registrato un video per dimostrare quanto da loro raccontato. All'inizio del filmato, Er Bombolino si fa immortalare davanti a una targa che riporta la scritta "decimo piano". (Il Giornale d'Italia)

Il dodicesimo anniversario di pontificato di papa Francesco sarà il più difficile di tutti: anche se la prognosi è stata sciolta, il pontefice passerà questo giorno che dovrebbe essere di festa all’ospedale Gemelli di Roma. (Fanpage.it)
Di Redazione Preghiere per Papa Francesco in questi giorni: per la sua salute e, ora, per l’anniversario del suo Pontificato. Domani, saranno 12 anni da quando il Cardinal Jorge Mario Bergoglio è diventato il 266º successore di San Pietro per il soglio pontificio. (ACI Stampa)
Il messaggio del cardinale vicario Reina e del Consiglio episcopale: «La diocesi di Roma si stringe attorno al Santo Padre». Il ricordo della «condizione di sofferenza» delle ultime settimane. «Anche nella malattia ci sostiene e ci invita ad andare avanti» (Romasette.it)