Evasometro pronto: il Fisco stringe il cerchio sull’evasione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Fiscal Focus ECONOMIA

Il Fisco intensifica la propria azione contro l’evasione fiscale, avvalendosi di strumenti avanzati come l’evasometro. Si tratta di uno strumento all’avanguardia che segna un punto di svolta dell’Agenzia delle Entrate per stanare azioni fraudolente. Il funzionamento è stato illustrato dalla Guardia… (Fiscal Focus)

La notizia riportata su altri giornali

Un aggiornamento rilevante per gli agenti di commercio, che operano in autonomia e sono soggetti a regole fiscali specifiche, soprattutto in materia di deducibilità delle spese. (Agenti FNAARC)

Addio redditometro, arriva l’evasometro Con la riforma fiscale introdotta dal Decreto Legislativo 108/2024, l’Agenzia delle Entrate dice addio al redditometro e introduce un nuovo strumento di verifica: l’evasometro. (Risoluto)

Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva (ItaliaOggi)

La Guardia di Finanza sta lavorando, con la collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, a un nuovo strumento per contrastare l’evasione fiscale. Evasometro per individuare i contribuenti con pendenze importanti nei confronti del Fisco e, in parallelo, elevate disponibilità finanziare su conti correnti esteri e non solo. (Tiscali Notizie)

Ti sei mai chiesto cosa succede quando il Fisco inizia a interessarsi ai tuoi conti? Non è solo una questione di numeri scritti nella dichiarazione dei redditi. A volte, sono i segnali indiretti a parlare più forte. (Trading.it)

Il sistema, illustrato dalla Guardia di Finanza di recente in Senato, vuole sfruttare l’incrocio di banche dati e strumenti internazionali per controlli mirati su chi supera i 50 mila euro di debito Questo dispositivo non sarà applicato indiscriminatamente, ma mirerà a categorie specifiche di contribuenti. (Corriere della Sera)