Venezuela, Maduro giura per il 3° mandato. Opposizione: “Questo è un colpo di stato”. Usa: “Taglia da 25 milioni”. Ue: “Nuove sanzioni”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nicolás Maduro ha prestato giuramento come presidente del Venezuela per il periodo 2025-2031, con un atto formale di fronte a Jorge Rodriguez a capo dell’Assemblea nazionale. L’erede di Hugo Chavez ha giurato di “far rispettare tutti gli obblighi della Costituzione” e ha promesso che questo nuovo mandato presidenziale “sarà di pace, prosperità e nuova democrazia”. Il leader ha giurato su una copia originale dell’attuale Costituzione, firmata dal suo predecessore, fondatore della cosiddetta rivoluzione bolivariana. (Il Fatto Quotidiano)
La notizia riportata su altri giornali
La repressione è già avviata, il prossimo passo lo ha anticipato in piena cerimon… (L'HuffPost)
Ma da Caracas i collettivi rossi nostrani lodano le ideologie sostenute dal leader venezuelano: "Queste riflessioni anche da noi" (il Giornale)
Dopo l’insediamento e il giuramento di Nicolas Maduro per il suo terzo mandato da presidente, in seguito alle elezioni in Venezuela, gli Usa hanno annunciato che sarà offerta una taglia di 25 milioni di dollari come ricompensa per l’arresto dello stesso Maduro. (LAPRESSE)
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie Venezuela sull’orlo della guerra civile (TV2000)
Gli Stati Uniti hanno annunciato un aumento della ricompensa per ottenere informazioni che portino all'arresto del presidente venezuelano Nicolas Maduro, proprio nel giorno del suo giuramento per un terzo mandato di sei anni. (ilgazzettino.it)
Di Marlene Madalena Pozzan Foschiera (IlSudest)