Chery “Per Stm ricavi record, investiamo oltre un miliardo in Italia"
Il momento magico dei semiconduttori ha messo le ali ai conti 2022 di Stm, che ha appena chiuso l’anno con ricavi netti in crescita del 26,4%, a 16,13 miliardi di dollari, un utile operativo in rialzo del’83,5% e un utile netto praticamente raddoppiato, che sfiora i 4 miliardi di dollari. Tutti risultati che hanno battuto le stime del mercato e che hanno permesso al gruppo di dare nuove indicazioni per l’anno in corso e per la restante parte del piano industriale, che arriva al 2027. (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altre testate
L'utile operativo è balzato dell'83,5% a 4,4 miliardi di dollari (4,06 mld euro) e l'utile netto è praticamente raddoppiato (+98%) a 3,96 miliardi di dollari (3,63 mld euro). Il dato supera le stime indicate lo scorso gennaio tra 14,8 e 15,3 miliardi di dollari (tra 13,6 e 14,07 mld euro). (La Sicilia)
Il margine lordo, invece, si è fermato al 47,5%, mentre l’utile netto ha raggiunto 1,25 miliardi di dollari. Il gruppo italo-francese STMicroelectronics, specializzato nella produzione di semiconduttori, ha pubblicato i risultati finanziari relativi al quarto trimestre e all’anno 2022. (Industria Italiana)
Proseguirà anche la battaglia per le riforme dei servizi all’agricoltura, il rilancio del settore e i diritti e le tutele per i lavoratori agricoli e della pesca” “Proseguiremo nella battaglia contro lo sfruttamento e il caporalato – ha detto Russo – così come nell’iniziativa per la riforma del settore forestale, attesa da troppo tempo. (Monrealelive.it)
Gli investimenti che si stanno mettendo in campo sul territorio - commentano Barbara Tibaldi della segreteria nazionale della Fiom Cgil e Rosy Scollo, segretaria generale Fiom-Cgil Catania - devono ora tradursi in posti di lavoro e più salario. (La Sicilia)
Il colosso italo-francese dei microprocessori StMicroelectronics ha fatto il pieno di ricavi e ha raddoppiato l’utile nel 2022 con un vero e proprio botto in Piazza Affari. I ricavi sono saliti del 26,4% da 12,76 a 16,13 miliardi di dollari (da 11,69 a 14,77 miliardi di euro), ben oltre le stime indicate lo scorso gennaio tra 14,8 e 15,3 miliardi di dollari (tra 13,6 e 14,07 mld euro), mentre l’utile operativo è balzato dell’83,5% a 4,4 miliardi di dollari (4,06 mld euro) e l’utile netto è salito del 98% a 3,96 miliardi di dollari (3,63 mld euro). (Corriere della Sera)
Il sindacato: "Risultato si traduca in posti di lavoro e più salario: risultato straordinario è anche merito di chi lavora" 1' DI LETTURA (Livesicilia.it)