Testimonianza dal Gemelli: "Io, malato, nel policlinico del Papa"

Testimonianza dal Gemelli: Io, malato, nel policlinico del Papa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Famiglia Cristiana INTERNO

Cronache di una insolita degenza al Policlinico Agostino Gemelli di Roma, nono piano, reparto solventi. Sì proprio lì: al piano superiore, il decimo, è stato ricavato l’appartamento predisposto per il Papa e il personale che si prende cura di lui in queste settimane di malattia. Una presenza, a poche decine di metri in linea d’aria, discreta e silenziosa, che non modifica assolutamente la vita dei reparti, scandita dalle visite dei medici, la somministrazione delle terapie, le ore di veglia e di riposo, il vitto, ma in qualche modo rende eccezionale, unico, un ricovero ospedaliero. (Famiglia Cristiana)

La notizia riportata su altri giornali

Ieri sera sono arrivate notizie confortanti su un quadro clinico complesso. “Siamo contentissimi di questa notizia”, dice al Sir padre Fernando Laguna, rettore della chiesa di Santa Maria Addolorata di Roma aggiungendo che sin da “sabato, con le prime notizie di miglioramento della salute del Papa, ho pensato a qualcosa di positivo”. (Toscanaoggi.it)

Nel giorno del suo anniversario, il Santo Padre è ricoverato al decimo piano del Policlinico Gemelli di Roma, dove si trova dal 12 febbraio 2025 a causa di una grave polmonite. Jeorge Bergoglio è il primo Papa latinoamericano, il primo gesuita e il primo pontefice ad arrivare dall'altra parte del mondo, dopo 1.200 anni, a guidare il Vaticano. (Il Giornale d'Italia)

Il 13 marzo del 2013 veniva eletto al soglio di Pietro, al quinto scrutinio, da 115 elettori, il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires. (Romasette.it)

Papa Francesco, 12 anni da Pontefice: i 12 momenti chiave

I due hanno anche registrato un video per dimostrare quanto da loro raccontato. All'inizio del filmato, Er Bombolino si fa immortalare davanti a una targa che riporta la scritta "decimo piano". (Il Giornale d'Italia)

“Bergoglio è vivo, ma non dica che gli italiani sono ignoranti” è la risposta che 3 giorni fa Andrea Cionci, tramite il suo canale YouTube, ha fatto arrivare al virostar Bassetti sul fatto che gli italiani sarebbero ignoranti perché credono nella morte di Papa Bergoglio. (Il Giornale d'Italia)

Il faro acceso sui migranti e l’impegno per la pace. Viaggi, Giubilei e continui appelli in un mondo che cambia. Il 13 marzo del 2013 Jorge Mario Bergoglio veniva eletto Papa. Sono passati 12 anni dalla salita al Soglio Pontificio di Francesco. (LAPRESSE)