Ucraina, Putin: "Tregua solo se porta a pace duratura ma devo parlare con Trump, nel Kursk gli ucraini possono arrendersi o morire" - VIDEO

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Putin ha aperto alla prospettiva della pace in Ucraina. Lo ha fatto sapere nel corso della conferenza stampa assieme a Lukashenko come aveva precedentemente annunciato il consigliere del Cremlino Ushakov. Putin: "No alla tregua temporanea, sì a pace duratura" "Non siamo a favore della tregua di 30 giorni", ha detto Putin, "siamo d'accordo a fermare le ostilità, ma il cessate il fuoco dovrebbe essere tale da portare immediatamente a una pace duratura". (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altri giornali
Dopo il colloquio di ieri sera con l'inviato statunitense Witkoff, Putin ha ribadito che non ha intenzione di accettare la tregua se non alle proprie condizioni, e intima all'esercito ucraino: «Arrendetevi» (Open)
Dopo l’incontro tra le delegazioni statunitense e ucraina, avvenuto lo scorso 11 marzo a Gedda, in Arabia Saudita, e la dichiarazione congiunta sulla disponibilità a una tregua di 30 giorni, l’attesa per una risposta da parte del Cremlino era forte. (Valigia Blu)
E ha poi calciato la palla in tribuna, rimandando ulteriori spiegazioni a dopo i colloqui che avrà nelle prossime ore: anzitutto con Steve Witkoff, atterrato ieri a Mosca, e poi (probabilmente) al telefono con Donald Trump. (EuNews)

Lo si legge in un decreto pubblicato oggi. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha nominato una delegazione ufficiale per rappresentare Kiev in eventuali colloqui di pace per porre fine alla guerra con la Russia. (Tiscali Notizie)
Il Cremlino ha confermato che l'inviato degli Stati Uniti, Steve Witkoff, ha incontrato il presidente russo, Vladimir Putin, a Londra. Peskov ha aggiunto che con Witkoff hanno concordato un colloquio telefonico tra Putin e Trump, anche se le tempistiche non sono ancora state confermate. (Italia Oggi)
"Siamo d'accordo con la proposta sul cessate il fuoco, partendo dal presupposto che la tregua ca ad una pace duratura per rimuovere le ragioni alla base del conflitto". Vladimir Putin, presidente della Russia, risponde così ad una domanda sulla proposta degli Stati Uniti per una tregua di 30 giorni nella guerra tra Russia e Ucraina. (Adnkronos)