Videogiochi: settore in espansione, fatturato +36% in due anni

Videogiochi: settore in espansione, fatturato +36% in due anni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano dei Contribuenti ECONOMIA

L’analisi della produzione di videogiochi italiani nel 2024 mette in evidenza un settore che cresce e si consolida, registrando trend positivi sia in termini di fatturato che di occupazione. Il comparto, che nel 2012 contava 48 imprese e un fatturato di circa 20 milioni di euro, nel 2024 ha superato i 200 operatori e raggiunto un fatturato stimato tra 180 e 200 milioni di euro, con un incremento del 36% rispetto al 2022. (Quotidiano dei Contribuenti)

Su altri giornali

Nel 2024 l’industria videoludica italiana ha messo a segno un altro risultato positivo: il fatturato ha sfiorato i 2,4 miliardi di euro, con una crescita del 3% rispetto all’anno precedente. Un segnale chiaro della buona salute del settore, che continua a espandersi nonostante le incertezze del contesto globale. (Torino Cronaca)

L’evento, dal titolo “Games in Italy: Discovering Italy’s Industry and Bridging with the UK”, si è svolto ieri nei saloni dell’Ambas… (londraitalia.com)

Nella Giornata Nazionale del Made in Italy, è stato lanciato anche il portale nuovo www.gamesinItaly.it, progetto che fornisce una mappa interattiva delle realtà che operano nella produzione di titoli nel nostro Paese. (Il Sole 24 ORE)

IIDEA svela la classifica dei giochi più venduti in Italia del 2024, la metà è uscita nel 2023 o prima

“I videogiochi sono cultura. Servono nei musei dove vengono usati come strumenti per poter avvicinare i bambini. Il Ministero della Cultura li ha inseriti all’interno della legge cinema ormai da anni”. (lapresse.it)

.Ma chi sono i gamers in Italia? 8 su 10 sono maggiorenni, divisi in due principali fasce con maggior incidenza: 15-24 e 45-64. Aumentano le donne, + 14%, secondo il rapporto presentato in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, presso il Ministero della Cultura, per il quale videogiochi hanno "un ruolo importante", ha detto Lucia Borgonzoni, Sottosegretaria di Stato al Ministero della Cultura. (L'Unione Sarda.it)

Al primo posto non sorprende vedere EA Sports FC 25, del resto il calcio è uno sport seguitissimo in Italia e il franchise Electronic Arts ha sempre grandissimo successo. (Multiplayer)