Calciomercato, firma subito con il Milan: colpo a sorpresa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale ESTERI

Il Milan si muove sul calciomercato e può centrare un colpo a sorpresa proprio in queste ore: la firma è sempre più vicina La stagione del Milan è stata piuttosto deludente fino a questo momento. Il progetto di Paulo Fonseca non ha portato i risultati sperati, ma neppure l’arrivo di Sergio Conceicao è riuscito a dare la svolta che in molti si aspettavano, soprattutto dopo la conquista della Supercoppa italiana ai danni dell’Inter. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Su altre testate

Una settimana folle dal punto di vista meteo con eccessi meteo da un lato e dall'altro: se al Nord Italia sono previsti piogge intense con possibili nubifragi e quantitativi piovosi elevatissimi in pochi giorni e ben superiori alle medie dell'intero mese di marzo, all'estremo Sud si avrà un assaggio estivo con valori diurni di temperature che potranno toccare e superare i 30°C in concomitanza del fine settimana. (il Giornale)

È improvvisamente esplosa la primavera su gran parte del Sud Italia, grazie all’arrivo dei venti di Libeccio e Scirocco, che hanno fatto salire le temperature localmente oltre i 20°C. Ma, come già spiegato nei precedenti editoriali, si tratta solo di un assaggio di ciò che ci aspetta nei prossimi giorni. (Meteo Italia)

Le previsioni per i prossimi giorni ROMA – Oltre 30°C in Sicilia a Siracusa e nubifragi al Nord. Sono queste in estrema sintesi le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it. “Tutta colpa del ciclone franco-iberico – spiega – che spingerà verso l’Italia una serie di fronti perturbati atlantici carichi di pioggia e che poi richiamerà anche aria calda verso l’estremo Sud”. (Livesicilia.it)

– "È iniziata la settimana degli eccessi: oltre 30 gradi in Sicilia e più di 300 litri di pioggia al Nord". Tre giorni da bollino rosso in Friuli (ma mercoledì), sulle Alpi si potrebbero registrare oltre 2 metri di neve fresca in Lombardia e Triveneto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L’arrivo di una prima perturbazione ha dato il via a una sequenza di impulsi perturbati che continueranno a investire la Penisola, spinti da un flusso di correnti umide sud-occidentali. Il meteo dei prossimi giorni sarà caratterizzato da un’intensa fase di instabilità, con piogge persistenti su molte regioni italiane e temperature insolitamente alte al Sud. (Tempo Italia)

Il mese di marzo in Italia si apre con un quadro meteorologico particolarmente dinamico, caratterizzato da una fase iniziale di marcata instabilità seguita da un deciso aumento delle temperature. (Meteo Giornale)