Perché Starlink è essenziale per l'Ucraina e come viene impiegato nel conflitto con la Russia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nelle ultime ore una frase apparentemente minacciosa "Starlink è la spina dorsale dell'esercito ucraino. Tutta la prima linea crollerebbe se lo spegnessi" pubblicata da Elon Musk sul suo profilo X riguardo alla presenza del servizio internet satellitare di SpaceX in Ucraina è rimbalzata su tutte le prime pagine dei notiziari internazionali e sui social media, generando non poche polemiche. Nel febbraio del 2022, solo due giorni dopo l'inizio dell'invasione russa in territorio ucraino, il magnate di Tesla aveva annunciato su X che avrebbe fornito all'Ucraina migliaia di terminali Starlink per sostituire i sistemi distrutti dai russi durante il conflitto, che prosegue da ormai tre anni. (Geopop)
La notizia riportata su altre testate
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha difeso il suo ministro degli Esteri Radosław Sikorski, dopo che il partito di opposizione del Paese lo ha criticato per aver discusso con il segretario di Stato americano Marco Rubio e con Elon Musk sulla piattaforma X. (Euronews Italiano)
ROMA – Tutti ne parlano. Qualcuno la vuole, giudicandola una infrastruttura chiave per la sicurezza nazionale, e la più avanzata in circolazione. Qualcun altro la teme, preoccupato di dipendere da un’azienda privata e da un imprenditore con un’agenda politica sempre più evidente. (la Repubblica)
Elon Musk è una figura sempre più ingombrante nella politica mondiale. (WIRED Italia)
Starlink alla Fiera dell'elettronica Ifo di Berlino nel settembre 2023 - Ansa (Avvenire)
Restiamo impegnati e pronti a sostenere l'Ucraina con GovtSatCom fino a quando Iris2 non sarà pienamente operativo. "Nessun commento particolare sullo scambio tra le autorità polacche e la controparte americane. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Servizio di Pierluigi Vito La guerra in Ucraina. Avanzano i russi nel Kursk. In Arabia Saudita, trattative per una tregua, sotto l’egida di Washington. (TV2000)